“Spazio ai sogni”, “E’ l’amore che ci Lega” dicono nelle campagne di comunicazione i testimonial Renzo Arbore e Neri Marcorè. Per la Lega del Filo d’Oro i volontari sono “amici speciali” e rappresentano una componente fondamentale: affermano i valori della solidarietà, della gratuità e della partecipazione e, con la loro preziosa disponibilità, favoriscono il coinvolgimento attivo delle persone sordocieche. E proprio il 2 febbraio prenderà avvio un corso per i nuovi volontari – Intervista Gino Madonia, direttore del Centro residenziale sanitario della Lega Filo d’Oro di Termini.
Acqua. Positive novità per gli utenti. L’AMAP dice: aggiornamento dei contratti senza costi.
Molteplici azioni, iniziative, progetti per raggiungere con le politiche sociali chi vive in reali situazioni di disagio: minori, donne che subiscono violenza, anziani, senza fissa dimora, famiglie in difficoltà, emergenza abitativa, persone con disabilità; banco alimentare, servizio civico, inserimento sociale, assistenza domiciliare, consultori familiari, richieste di affido, segretariato sociale, “Blue activity” per i minori con disturbi dello spettro autistico, “Home visiting” per le partorienti, “Prins” un numero di pronto intervento -3773677802- per le emergenze sociali ad ogni ora del giorno e della notte – Intervista Laura Modaro, assessore servizi sociali.
“Sicilia scapiddata” è il terzo volume di poesie in lingua siciliana della “gangitana” Margherita Neri Novi che con questa ultima raccolta, consolida, il percorso iniziato nel 2007 con “La me terra” e continuato nel 2015 con “Terra niura”. La poetessa, ormai diventata cefaludese, recita al Giornale di Cefalù: “Sicilia bedda tutta scapiddata”, “Lu cammarinu” e “Shoah” nella ricorrenza della Giornata della Memoria e sempre il 27 gennaio 2 eventi a cura della Biblioteca Comunale.
Torna mercoledì alle 18:00 dagli studi di Radio Cammarata la rubrica di attualità di Pino Simplicio. Temi: la galleria di Ogliastrillo, la nuova rivista dell’editore Marsala e tasse e fisco di Toti D’Antoni.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù (n.1730 anno 40), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 26 gennaio 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…