ll Consiglio di Biblioteca (neo presidente Santa Franco) e l’ Associazione FIDAPA, con il Patrocinio del Comune di Cefalù e in collaborazione con l’ Assessore alle Politiche Culturali Antonio Franco, promotori dell’iniziativa in Commemorazione del “Giorno della Memoria”, organizzano un momento di importante riflessione che si svolgerà in due momenti: alle ore 10:00 nell’aula consiliare del Comune con la partecipazione di una rappresentanza degli studenti degli Istituti Superiori di Cefalù. La Dott.ssa Chiara Agnello tratterà la figura di Hannat Harret, di origine ebraica, attraversata dall’ignominia delle leggi razziali, pensatrice politica e autrice di numerosi saggi, e la dott.ssa Rosa Maria Lupo parlerà dei Nelly Sachs poetessa e scrittrice ed Edith Bruck. Alle ore 18:00 al teatro Comunale Cicero, si svolgerà un concerto di musiche Yddish a cura del gruppo musicale: Yanchele Ensemble.
Per l’intera giornata, nella Biblioteca Comunale, saranno esposti testi sulla Shoah e la tradizione ebraica.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…