ll Consiglio di Biblioteca (neo presidente Santa Franco) e l’ Associazione FIDAPA, con il Patrocinio del Comune di Cefalù e in collaborazione con l’ Assessore alle Politiche Culturali Antonio Franco, promotori dell’iniziativa in Commemorazione del “Giorno della Memoria”, organizzano un momento di importante riflessione che si svolgerà in due momenti: alle ore 10:00 nell’aula consiliare del Comune con la partecipazione di una rappresentanza degli studenti degli Istituti Superiori di Cefalù. La Dott.ssa Chiara Agnello tratterà la figura di Hannat Harret, di origine ebraica, attraversata dall’ignominia delle leggi razziali, pensatrice politica e autrice di numerosi saggi, e la dott.ssa Rosa Maria Lupo parlerà dei Nelly Sachs poetessa e scrittrice ed Edith Bruck. Alle ore 18:00 al teatro Comunale Cicero, si svolgerà un concerto di musiche Yddish a cura del gruppo musicale: Yanchele Ensemble.
Per l’intera giornata, nella Biblioteca Comunale, saranno esposti testi sulla Shoah e la tradizione ebraica.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…