Attualità

Energie rinnovabili, Aquila Clean Energy investe in Sicilia

La società tedesca, che collabora con sviluppatori altamente qualificati, intende realizzare impianti agri-fotovoltaici nell’Isola, per aumentare la produzione di energia rinnovabile pulita e sostenibile, coniugando energia ed agricoltura.Presentati sette progetti per una capacità complessiva di circa 570 MW e un investimento di oltre mezzo miliardo di euro.

Aquila Clean Energy, azienda che opera nel campo dell’energia pulita con un’attenzione particolare all’eolico e al fotovoltaico, investe in Sicilia. Aquila Clean Energy è la piattaforma di energie rinnovabili di Aquila Capital, gruppo con sede centrale ad Amburgo, che sviluppa, realizza e gestisce impianti di energia pulita nelle tecnologie solare, eolica, idroelettrica e di accumulo elettrico.

Nell’isola più grande del Mediterraneo, che vanta un indice di irraggiamento record nel sud Europa, Aquila Clean Energy debutta con un portafoglio di sette progetti, tutti pensati per sfruttare i vantaggi della fonte solare. Gli impianti sono quasi tutti in fase di sviluppo: sei saranno agri-fotovoltaici e uno fotovoltaico, distribuiti tra le province di Palermo, Trapani, Catania ed Enna.

Ognuno produrrà energia rinnovabile dal sole. Negli impianti agri-voltaici i pannelli solari sono distanziati o rialzati da terra, in modo da non occupare completamente il suolo disponibile e lasciare spazio per l’agricoltura e l’allevamento. Una tecnologia che Aquila Capital apprezza, proprio perché permette di conciliare le esigenze di produzione energetica rinnovabile e l’attività agricola: è stata una precisa scelta di campo quella di destinare sei progetti siciliani su sette all’agri-voltaico e solo uno, di dimensioni ridotte, al fotovoltaico standard.

“La Sicilia, per Aquila Clean Energy, rappresenta un territorio strategico non solo a livello nazionale, ma anche europeo – commenta Alberto Arcioli, responsabile Sviluppo per Aquila Clean Energy in Italia -. La posizione geografica dell’isola consente di avere una produzione netta doppia, a parità di potenza installata, rispetto, ad esempio, al Regno Unito. Inoltre, i nostri progetti si integrano perfettamente col territorio senza sottrarre suolo all’agricoltura, che viene ampiamente valorizzata grazie alla collaborazione con esperti agronomi che individuano per ogni impianto le piante e le tipicità che meglio si adattano all’ambiente”.

La capacità complessiva dei sette progetti siciliani è pari a circa 570 MW, l’investimento supera invece il mezzo miliardo di euro.

Per lo sviluppo dei progetti in Sicilia, Aquila Clean Energy ha collaborato con società altamente qualificate, attingendo alla sua pluriennale esperienza nella realizzazione di infrastrutture sostenibili. L’azienda vuole contribuire alla transizione energetica globale per cambiare il mondo in meglio. Nei luoghi in cui sceglie di investire per raggiungere l’obiettivo decarbonizzazione, punta ad avviare un dialogo con le istituzioni locali per armonizzare i progetti alle esigenze del territorio, anche con misure ad hoc che possano mitigare l’impatto delle opere o di problematiche non necessariamente collegate agli impianti, ma anche per valorizzare gli aspetti positivi.

Dei sette progetti presentati da Aquila Clean Energy in Sicilia, due si trovano in fase molto avanzata e la società prevede l’inizio della costruzione durante questo anno. “Da questo punto di vista – conclude Arcioli – abbiamo registrato positivamente l’approccio del nuovo governo regionale, che punta molto sui temi energetici e sulla semplificazione dei processi amministrativi. Speriamo che anche questo concorra, in futuro, a trasformare la Sicilia in un hub energetico”.

A proposito di Aquila Clean Energy

Aquila Clean Energy EMEA è la piattaforma di energia pulita di Aquila Capital in Europa. Sviluppa, realizza e gestisce impianti di energia rinnovabile nelle tecnologie del sole, del vento, idroelettrica e di accumulo elettrico. Aquila Clean Energy gestisce un portafoglio con una capacità totale di circa 12 GW in Europa. Ha costruito una presenza permanente in sette Paesi, con 140 impiegati, nella convinzione che i team di gestione in loco, sui territori, siano fondamentali il lavoro dell’azienda.

A proposito di Aquila Capital

Aquila Capital è una società di investimento e sviluppo patrimoniale focalizzata sulla generazione e la gestione di beni essenziali per conto dei propri clienti. Investendo in energia pulita e infrastrutture sostenibili, attraverso la sua divisione specializzata Aquila Clean Energy, contribuisce alla transizione energetica e alla decarbonizzazione dell’economia globale. La sostenibilità è da sempre parte integrante del sistema di valori di Aquila Capital.

Il gruppo è stato fondato nel 2001; attualmente gestisce quasi 14 miliardi di euro per conto di investitori istituzionali in tutto il mondo. La sede centrale della società è ad Amburgo, di recente sono state aperte sedi anche a Milano e a Singapore. Aquila Capital ha circa 650 dipendenti e 16 uffici in 15 Paesi del mondo. Oggi gestisce energia eolica, solare fotovoltaica e idroelettrica con una capacità superiore a 17 GW. L’obiettivo è raggiungere un portafoglio di potenza rinnovabile installata pari a 25 GW entro il 2025.

Ulteriori informazioni: www.aquila-capital.de/en

redazione

Recent Posts

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

2 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

12 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

15 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

18 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

20 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

21 ore ago