La pop star Madonna tornerà a cantare in Italia il prossimo 23 novembre a Milano e già è iniziata la prevendita con prezzi per certi versi esorbitanti.
Il primo settore costa 345 euro, l’ultimo, da cui non si vede nulla e si sente malissimo, ne costa 46. “Per me ,scrive la giornalista Giulia Cavaliere,tutta questa cosa non è solo semplicemente indecorosa ma racconta molto di ciò che è diventata la musica (come fenomeno non certo come noumeno), in un mondo in cui non si vendono i dischi e in cui non vendere dischi significa tante cose, tra cui dimenticare che da qualche parte c’è un ragazzino che ti ha vista e ti ha ascoltata e vorrebbe tanto venirti a vedere ma non ce li ha neppure lontanamente quei 46 euro per non vederti minimamente. 345 euro li spenderei – piangendo sul conto – per i Beatles, tutti e quattro in vita insieme a dieci metri dai miei occhi ma, servisse ricordarlo, non è questo il punto: chiedere 345 euro per un biglietto di un concerto, chiunque ci sia sul palco, è un gesto orribilmente classista, che mostra il completo e violento distacco dal discorso artistico e umano che la musica incarna a favor di privilegio – parola che vorrei veder abolita dal dizionario sociale.”
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…