Contributi ai Comuni per la realizzazione di Proposte volte al miglioramento e alla meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani – Ministero della Transizione Ecologica (oggi MASE), Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile, fondi PNRR
È stata pubblicata nella giornata di ieri – rende noto il sindaco Daniele Tumminello – sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) la graduatoria delle istanze ammesse al finanziamento di proposte volte al miglioramento e alla meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e il Comune di Cefalù risulta ammesso nonché sesto in graduatoria a livello nazionale tra centinaia di proposte.
L’ Amministrazione comunale di Cefalù, Assessorato alle Politiche ambientali, aveva infatti presentato a marzo dello scorso anno, grazie al lavoro dell’Assessore Salva Mancinelli, un Progetto per il miglioramento, la meccanizzazione e la digitalizzazione della Raccolta Differenziata dei rifiuti urbani, denominato “Sistema di raccolta differenziata digitale e intelligente”, da finanziarsi con i fondi del Bando del Ministero della Transizione Ecologica, oggi MASE, a valere sul PNRR.
Il progetto che riguarda un sistema integrato di apparecchiature in rete per la R.D. intelligente, dell’importo di 600 mila euro, ha l’obiettivo di migliorare la quantità e soprattutto la qualità della raccolta differenziata nel Comune di Cefalù, con una serie di incentivi per i cittadini ecoresponsabili e attenti al rispetto dell’ambiente.
Il Comune di Cefalù è stato anche ammesso alla graduatoria della seconda finestra del Programma Mangiaplastica per l’acquisto di un Eco-compattatore ad alta capacità di stoccaggio (1000 bottiglie di plastica da 1,5 lt) del valore di 30.000 Euro, da ubicarsi in piazza Colombo.
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…