[idealista.it]
Dopo una selezione durata 12 mesi, Street Art Cities ha individuato 100 murales in tutto il mondo tra cui è possibile scegliere il più bello. Sono i “Best Street Art of 2022 Awards”, che vedono in lizza anche sette opere italiane.
Andrea Buglisi, Controcorrente (Cefalù)
Un paesaggio sotto marino fantastico, una Atlantide in salsa sicula reinventata attraverso il mio linguaggio artistico personale. Il mare, linfa vitale di questo territorio, da dove non si vede. Troviamo un banco di pesci azzurri, (sardine tipiche del territorio), figure umane, (residenti e turisti), coralli e piante marine di diverse forme e colori e persino un dirigibile. Ogni cosa sembra convivere in maniera pacifica e serena con le altre.
Claudio Chiaravalloti, Luce a San Pietro (San Pietro)
Vera Bugatti, Reflecting Again (Adria)
JDL, L’amore è più forte della morte (Taranto)
Giulio Rosk, La ragazza del futuro (Palermo)
Mauro Patta, Sa festa (Uras)
Vesod, Psiche (Mantova)
Per votare basta scaricare l’app gratuita Street Art Cities e scegliere.
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…