Attualità

BCsicilia: visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi

Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 22 gennaio alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare. Ingresso da piazza della Parrocchia 2 a Palermo.
Stucchi, affreschi, specchiere dorate e maioliche smaltate: apre le sue porte, in maniera esclusiva, su grande richiesta Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne villa nobiliare di Palermo, dove il tempo sembra non essere mai trascorso. Dagli affreschi con le scene della Gerusalemme Liberata della enfilade di sale del piano nobile, alla sala da ballo, considerata una delle massime espressioni della cultura tardo barocca siciliana. Gli affreschi della volta, opera magistrale del grande pittore Vito d’Anna, firmati e datati 1762, costituiscono, nel felicissimo connubio con gli stucchi del milanese Carlo Sermini, un unicum nel panorama artistico siciliano, una rarità di respiro internazionale che, finalmente, si svela al pubblico. Le sorprese della villa proseguono alla scoperta della camera da letto del principe, con l’antica alcova, e del terrazzo aperto sulla corte dominata dall’imponente scalone in pietra di Billiemi. La visita, per un ridotto numero di partecipanti, è effettuabile previa prenotazione al numero WhatsApp: 3275608211.
Nella foto allegata: Sala da ballo di Villa Resuttano con gli affreschi di Vito D’Anna (1762).

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

33 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago