Speciali

1° Congresso siciliano di “Cardiologia e Cardiologia Riabilitativa”: gli esperti del settore arriveranno da tutta Italia per confrontarsi sul tema

La prevenzione in ambito cardiologico e gli aspetti nevralgici della gestione ambulatoriale del paziente cardiopatico saranno al centro dei setting scientifici del 1° congresso siciliano di “Cardiologia e Cardiologia Riabilitativa – La pratica al centro” che si terrà al “Royal Palace Hotel” di Messina il 20 ed il 21 gennaio prossimi. L’edizione sarà caratterizzata da un format interattivo costante e dinamico che coinvolgerà i clinici, il pubblico e gli esperti del settore. L’evento è organizzato dal gruppo Giomi e patrocinato gratuitamente dall’Assemblea Regionale Siciliana, dalla Assessorato alla Salute Regionale, dall’Ordine dei Medici e dei Chirurghi della Provincia di Messina e da AICPR (Associazione Italiana di Cardiologia Clinica, Preventiva e Riabilitativa).

«I nostri compiti ormai sono molto più ampi e delicati rispetto al passato, perché ci occupiamo di prevenzione, oltre che della gestione ospedaliera ed ambulatoriale di pazienti sempre più complessi, col fine di migliorare l’impegno sociale e sanitario, e ridurre così l’impatto economico di tali patologie aggravato dalla pandemia – precisa Roberto Caruso, responsabile scientifico dell’evento, direttore della Cardiologia del gruppo Giomi di Messina e Consigliere Nazionale dell’AICPR -. Questa volta abbiamo deciso di utilizzare un format didattico interattivo che coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti che si troveranno ad assistere a vere e proprie scene teatrali, in cui i protagonisti saranno i medici ed i pazienti, in ambiente ambulatoriale ed ospedaliero. Daremo quindi voce a tutte le figure (medici, infermieri, dietisti, psicologi, fisioterapisti) che nel quotidiano lavorano per il paziente e con il paziente, contando su un board scientifico di alto profilo, assolutamente autorevole in campo nazionale».

I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi per mettere in luce lacune e zone grigie che la letteratura scientifica e le linee guida ancora mostrano. L’obiettivo sarà quello di sviluppare le conoscenze ed il metodo per approcciare questi pazienti a rischio cardiovascolare alto e molto alto.

Ogni fase didattica interattiva sarà impreziosita da letture incentrate sull’argomento trattato. Si è scelto di focalizzare l’attenzione su: prevenzione, ipertensione arteriosa, dislipidemie, diagnostica cardiovascolare, cardiopatia ischemica acuta e cronica, scompenso cardiaco, cardiologia interventistica, cardiologia riabilitativa e multidisciplinarietà, aritmologia, fibrillazione atriale e gestione pratica dei NAO (Nuovi Anticoagulanti Orali), le ultime terapie innovative in ambito cardiologico, emodinamico e cardiochirurgico. Saranno, inoltre, valutati i follow-up da fornire al paziente per la sua gestione territoriale. I lavori saranno chiusi sabato 21 gennaio alle ore 13 con il dibattito interattivo sul ruolo dell’equipe multidisciplinare che sarà condotto dai giornalisti medico scientifici dell’Unione Nazionale Medico Scientifica d’Informazione: Nicola Miglino, Presidente UNAMSI, e Maria Grazia Elfio, Coordinatore Regionale Sicilia – UNAMSI.

 

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

11 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

14 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

16 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

18 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago