Attualità

Disabilità, 334 chiamate al telefono 0916850618 della Regione nei primi 11 mesi di attività

Nei primi undici mesi di attività sono state 334 le chiamate pervenute al “Telefono D”, il centro di ascolto che la Regione Siciliana offre a tutti i cittadini con disabilità e alle loro famiglie. Il servizio, attivo dal primo febbraio 2022, nasce dalla collaborazione tra l’assessorato regionale alla Famiglia e alle politiche sociali e il garante regionale della Persona con disabilità, in coprogettazione con l’onlus “Ufficio nazionale del Garante della Persona disabile”.

«Si tratta di un ulteriore strumento di comunicazione e di ascolto – commenta l’assessore Nuccia Albano – messo a disposizione delle persone con disabilità per meglio affrontare le loro esigenze e le loro richieste. I risultati ci danno ragione: sono state numerose le telefonate giunte ed è importante che il servizio continui a fornire sostegno a questi cittadini e ai loro familiari che si trovano a dover affrontare problematiche di vario genere».

Le telefonate sono pervenute maggiormente da soggetti residenti in Sicilia, ma non sono mancate chiamate anche da altre regioni italiane. Si sono avvalse del servizio principalmente persone con disabilità, familiari, operatori della scuola e associazioni per avere informazioni su diritti e procedure da seguire.

Il servizio è accessibile al numero 0916850618 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle ore 17, esclusi i giorni festivi. All’interno del centro di ascolto “Telefono D” lavorano operatori e volontari del sociale e del diritto che hanno il compito di fornire informazioni di base all’utente ed eventualmente dare risposte a problematiche specifiche, dopo i necessari approfondimenti.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago