Attualità

Strumento di lavoro Cgil: osservatorio economico sociale

Uno strumento di lavoro del sindacato per fondare la sua azione sul territorio ed esercitare attività di analisi, verifica, monitoraggio. Nella fase iniziale, l’utilizzo sarà interno alle strutture. L’area di osservazione è Palermo e la sua provincia. Successivamente il data base, che al momento contiene i dati della Camera di Commercio sulla composizione dell’apparato produttivo, e i dati Istat sulla situazione sociale ed economia dell’area sotto osservazione, sarà implementato, aggiornato di continuo e reso accessibile a tutti attraverso un’applicazione web.

 Dal primo studio sulla composizione delle aziende in provincia di Palermo, si evince un’alta incidenza delle attività del terziario e delle aziende personali e individuali .

Nella provincia di Palermo sono registrate, al 31 dicembre 2021, 100.945 aziende, delle quali 78.621 sono attive mentre 14.329 sono quelle considerate non inattive. Sono invece 5.623 le aziende in via di liquidazione e scioglimento e 2.248 in procedura concorsuale .
Da segnalare che, rispetto alla fase pandemica e a quella più acuta del 2020 si registra un tasso di crescita più sostenuto delle imprese attive (2,3 lo scostamento 2021 delle imprese attive rispetto al 2020 ) e una crescita meno sostenuta delle imprese inattive (1,5).
Delle 100.945 aziende registrate, 25.641 sono le società di capitali, 11.073 le società di persone, 56.405 le società individuali, 6.020 le società cooperative.
I settori. Sono 10.250 le imprese del settore agricolo a e affini, 6.944 quelle delle attività manifatturiera, dell’energia e mineraria, 10.025 nel settore delle costruzioni, 30.989 aziende del commercio, 6.569 nel turismo, 2.517 in trasporti e spedizioni, 1.981 assicurazioni e credito, 10.325 servizi alle imprese, 7.239 altri settori. I tassi di crescita più alti in un anno, tra il 2020 e il 2021, sono stati il 4,4 per cento delle aziende sei servizi alle imprese, il 4,2 delle imprese edili e il 3,6 nel turismo.
L’incidenza percentuale dei settori vede nella nostra provincia in testa il commercio al 35 per cento e il turismo al 7,6. Nelle due attività l’incidenza delle aziende è del 42 per cento. Se cumuliamo a questa percentuale l’incidenza delle aziende che classificabili come terziario, servizi alle imprese (11,9 per cento) e assicurazione e credito (2,3), nella provincia di Palermo il tasso di aziende afferenti al settore del terziario è del 56,2 per cento .
Le attività manifatturiere incidono meno sia in rapporto all’area del centro sud sia dell’Italia. le attività manifatturiere incidono meno sia in rapporto all’area del centro sud sia dell’Italia. L’industria in senso stretto rappresenta un’incidenza del 8 per cento: l’agricoltura del 11,8, le costruzioni dell’11,5 per cento.
Numero di addetti dipendenti delle imprese. A Palermo al 31 dicembre 2021 sono stati censiti 14.3043 lavoratori dipendenti, ripartiti in 24.264 imprese, con una media di 5,89 dipendenti per azienda.
Nel 2021, come nel resto del paese, anche a Palermo c’è stata una crescita occupazionale rispetto al 2020, anno della chiusura di gran parte delle attività.
In Agricoltura e attività connesse la media di addetti è di 2,7 per azienda. Attività manifatturiere: media addetti 6,095. Costruzioni: media addetti per impresa, 4,5. Turismo: media addetti per impresa 5,27. Trasporti e spedizioni: 16 addetti per impresa. Assicurazioni e credito 3,2 addetti per impresa. Servizi alle imprese media addetti 8,4.
Le costruzioni hanno una crescita occupazionale del 30 per cento rispetto al 2020, 4.423 addetti in più. E crescono anche gli occupati nel Commercio: 2.075 occupati in più rispetto al 2020. Nel Turismo: 1.448 addetti in più. In Trasporti e spedizioni: 1.063 addetti in più.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

6 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

7 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

9 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

12 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

14 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

18 ore ago