Attualità

Lega Filo d’Oro. A Termini corso base di formazione per i volontari. Scadenza domanda 30 gennaio

Una risorsa fondamentale su cui utenti, famiglie e l’intera Fondazione hanno sempre potuto contare: sono i volontari della Lega del Filo d’Oro, che con il loro supporto rendono possibile l’inclusione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, favorendo relazioni spontanee che contribuiscono a migliorare la loro qualità di vita. Per acquisire le competenze necessarie, dal 2 febbraio riparte a Termini Imerese il corso base di formazione per i nuovi volontari 2023.

C’è tempo fino al 30 gennaio per presentare la domanda di partecipazione al corso, che sarà completamente gratuito e permetterà agli aspiranti volontari di conoscere gli utenti, imparando a relazionarsi con loro, per comprenderne i bisogni, comunicare e supportarli nell’orientamento e nella mobilità.

“I volontari sono parte integrante della Lega del Filo d’Oro sin dalla sua costituzione, a supporto e completamento delle attività dei Centri Residenziali e dei Servizi Territoriali – dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro – Ogni volontario è prezioso e indispensabile, perché aiuta la persona sordocieca a sentirsi più partecipe della propria vita, consentendole di vivere nuove relazioni. Con le dovute attenzioni possiamo finalmente riprendere i corsi formativi anche in presenza, nell’ottica di favorire una maggiore consapevolezza e un maggior coinvolgimento dei volontari su tutto il territorio nazionale”.

“AMICI SPECIALI” 2023 A TERMINI IMERESE

Il corso base per i nuovi volontari del Centro Sanitario di Riabilitazione di Termini Imerese (PA), si articolerà in una serie di lezioni teoriche online e in presenza, tenute da professionisti della Fondazione, e attraverso attività pratiche con gli utenti della “Lega”, in cui si affiancheranno volontari già esperti e operatori. Gli appuntamenti online si terranno rispettivamente: giovedì 2 e 9 febbraio dalle 18:00 alle 20:00 e sabato 4 e 11 febbraio, dalle 9:00 alle 12:00. Gli appuntamenti in presenza, invece, si terranno sabato 18 febbraio, dalle 9:00 alle 13:00 e sabato 25 febbraio, dalle 9:00 alle 16:00. Le sedi e le date dei due incontri in presenza verranno confermate all’inizio del corso. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.legadelfilodoro.it.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 gennaio 2023 e si potrà aderire chiamando allo 091/8142945 o al 338/7800736, oppure scrivendo un’e-mail di richiesta all’indirizzo volontariato.terminiimerese@legadelfilodoro.it

L’IMPORTANZA DEI VOLONTARI

I volontari rappresentano una componente fondante della Lega del Filo d’Oro: affermano i valori della solidarietà, della gratuità e della partecipazione e, con la loro preziosa disponibilità, favoriscono il coinvolgimento attivo delle persone sordocieche in qualunque contesto, svolgendo il ruolo di guida, di intermediari con il mondo esterno e di punto di accesso alle informazioni. Oltre che al volontariato diretto, il cui servizio è prestato a stretto contatto con la persona sordocieca e pluriminorata psicosensoriale, alla Lega del Filo d’Oro si dà ampio spazio al volontariato indiretto, attraverso eventi promozionali di sensibilizzazione e raccolta fondi, trasporti e attività complementari.

I CORSI DI FORMAZIONE

Oltre a fornire informazioni sulla Fondazione i corsi si incentrano prevalentemente sul trasmettere le conoscenze necessarie a rispondere ai bisogni delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e a relazionarsi con loro. Durante i corsi i volontari apprenderanno i vari sistemi di comunicazione e come essere di supporto nell’orientamento e nella mobilità. Un percorso determinante non solo per chi farà volontariato diretto e andrà ad occuparsi degli utenti, ma anche per chi si farà portavoce della Lega del Filo d’Oro attraverso attività di promozione e raccolta fondi. Ai volontari è richiesta la disponibilità a svolgere un servizio con cadenza settimanale o quindicinale: la costanza è fondamentale soprattutto nel volontariato diretto, per conoscersi e creare relazioni significative.

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

3 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

5 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

9 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

11 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

21 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

22 ore ago