Si è spento serenamente Biagio Conte,le cui condizioni di salute di giorno in giorno peggioravano anche se la speranza è sempre l’ultima a morire.
Fratel Biagio era stato più volte sulle Madonie, nel 2016 a Petralia Sottana (nella foto) partecipo’ alla processione del SS. Crocifisso e poi anche al Santuario delle Madonna dell’Alto ,quasi in incognita, a pregare da solo,raggiunto poi dal Vescovo Marciante.Poi ancora a pregare davanti il quadro di S.Michele sulla montagna sovrastante Petralia.
«Esprimo le mie più sentite condoglianze ai familiari di fratel Biagio Conte, agli assistiti e ai volontari della sua Missione. Oggi il missionario ci ha lasciati dopo giorni di sofferenza, ma il suo ricordo resterà indelebile. Con il suo impegno quotidiano e instancabile in favore degli ultimi, ci ha ricordato come, per ogni cristiano, la carità sia una condizione essenziale della propria esistenza umana e attuazione concreta della propria fede. Consapevole che la sua perdita lascia un vuoto incolmabile, posso solo affermare che il suo esempio sarà più vivo che mai nell’ispirare le mie personali azioni di solidarietà verso il prossimo e quelle del mio governo». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, appresa la notizia della morte di Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità a Palermo.
La Cgil Palermo esprime il dolore e cordoglio per la morte di Bagio Conte. “Biagio Conte, una personalità importante della città di Palermo che ha dato un esempio di fratellanza, umanità, solidarietà, di eguaglianza sociale verso gli ultimi e i più fragili. E che lascia un’eredità forte – dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario d’organizzazione Francesco Piastra, a nome di tutta l’organizzazione – a tutti i soggetti di rappresentanza collettiva, nel continuare una battaglia culturale e sociale che faccia di Palermo e del nostro Paese un luogo di accoglienza di chi è in difficoltà, dei poveri, dei migranti, con misure che mettano il welfare al centro delle politiche sociali ed economiche. E su questo c’è molto da fare.
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…