Attualità

Società partecipate della Regione, ecco i nuovi Cda

Nominati oggi i vertici di cinque società partecipate della Regione Siciliana, in ossequio allo spoil system attuato dal governo Schifani. Per altre due società le procedure si concluderanno tra qualche giorno. Le assemblee dei soci, così come disposto dal presidente della Regione, hanno infatti provveduto a rinnovare i Consigli di amministrazione.


 Alla Sas presidente è Mauro Pantò, componenti Rosalia Cardinale (confermata) e Alfredo Vinciguerra. All’Irfis, neo presidente è Tommaso Dragotto, mentre i componenti sono Giuseppe Guglielmino e Vincenza Barberi. Per Sicilia Digitale, il nuovo amministratore unico è Riccardo Di Stefano. Alla Seus presidente è Gabriele Castro(nella foto), Maria Stella Marino e Pietro Marchetta (confermato) i componenti. Conferma in toto, invece, per l’Ast: Salvatore Castiglione presidente, Tania Pontrelli ed Eusebio d’Alì componenti.
 Si completeranno lunedì prossimo, invece, le procedure per Airgest e Interporti.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

21 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

38 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

10 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago