Attualità

Sportello AMAP a Cefalù. Come firmare i nuovi contratti

[https://www.amapspa.it/it/da-oggi-a-cefalu-lo-sportello-amap-ecco-come-firmare-i-nuovi-contratti/]

Dal 19 ottobre 2022 la Società AMAP ha preso in carico la gestione del Servizio Idrico Integrato (di seguito SII) del Comune di Cefalù e, come da Convenzione sottoscritta tra la Struttura Commissariale all’Emergenza Depurazione e l’ATI Palermo, gestisce dal novembre 2021 l’Impianto di depurazione di C.da S. Antonio.

In considerazione della necessità di definire un database di utenza aggiornato, gli Utenti che beneficiano della fornitura idrica sul territorio del Comune di Cefalù, sono invitati a procedere alla sottoscrizione dei relativi contratti di somministrazione idrica regolarizzando la loro posizione nei confronti di AMAP ed evitando in questo modo possibili disservizi.

Pertanto, al fine di agevolare il rapporto diretto con gli Utenti, da giorno 9 gennaio 2023, sarà disponibile il nostro Sportello commerciale in Via Umberto I n. 55 con i seguenti orari di apertura: dalle 9,00 alle 17,00 dal lunedì al venerdì (escluse le festività).

E’ possibile a tal proposito prenotare un appuntamento con i nostri operatori recandosi direttamente allo Sportello Utenza di via Umberto I n. 55 o scrivendo all’indirizzo mail amapcefalu@eurekaevolution.it.

La documentazione necessaria per la sottoscrizione dei contratti è direttamente scaricabile dal sito Internet www.amapspa.it al seguente link nuovo allaccio idrico – amap s.p.a (amapspa.it); per rendere più rapida la procedura di stipula, si consiglia di presentarsi allo Sportello Utenza con il modulo già compilato in ogni parte insieme alla copia della documentazione richiesta.

Conseguentemente alla stipula del contratto di fornitura idrica ed a seguito dell’installazione di nuovi misuratori da parte della Società verranno addebitate in bolletta – sulla base dei consumi rilevati o di quelli stimati in assenza di rilevazione – le tariffe relative al Servizio Idrico, Fognario e di Depurazione approvate dall’A.T.I. Palermo, con Delibera n. 11 del 21 dicembre 2022.

Si precisa che la tariffa relativa al servizio idrico (e quota parte della quota fissa) – in virtù della vigente ordinanza Sindacale di Non Potabilità n. 50 del 17/06/2016 – sarà ridotta del 50 %.

Per il periodo intercorrente tra la data di avvio gestione del S.I.I. da parte di AMAP (19/10/2022) e la data di installazione del nuovo misuratore idrico, i consumi saranno calcolati sulla base degli standard di consumi previsti per le rispettive tipologie di utenze (Domestiche Residenti, Non Residenti, Atri USI, etc.) applicando su questi le relative tariffe del SII.

In ottemperanza a quanto previsto nella predetta Convenzione di Gestione dell’Impianto di depurazione di C.da Sant’Antonio nel Comune di Cefalù nella prima bolletta utile successiva alla sottoscrizione dei contratti di fornitura idrica, si procederà inoltre all’addebito delle tariffe relative al servizio di depurazione reso dalla data di sottoscrizione della citata Convenzione, alla data di avvio gestione del Servizio Idrico Integrato.

Anche in questo caso i mc. saranno necessariamente addebitati sulla base degli standard previsti per le rispettive tipologie di utenze (Domestiche Residenti, Non Residenti, Atri USI, etc …).

Con l’occasione Vi informiamo che molti servizi (informazioni su dati contrattuali, copia bollette emesse, comunicazione auto lettura, etc), a seguito della stipula contrattuale, saranno già disponibili online – previa registrazione – tramite lo Sportello Web MyAmap (accessibile dal sito Internet www.amapspa.it) e tramite l’App dedicata MyAmap scaricabile su tutti i dispositivi mobili (Android ed iOs).

Si ricorda infine che, ai sensi degli artt. 34 e 36 del vigente Regolamento di Distribuzione Idrica, l’utente “ha l’obbligo di permettere e facilitare al personale dell’AMAP SpA l’accesso ai misuratori idrici per il rilievo dei consumi”.

Il personale incaricato provvederà alla sostituzione di eventuali lucchetti privati con quelli di proprietà Amap le cui chiavi, se non consegnate in loco al momento dell’installazione del contatore in presenza dell’utente, potranno essere ritirati presso gli sportelli societari indicati sul sito istituzionale.

Per completezza di informazione, per eventuali comunicazioni, sono disponibili i seguenti canali:

Call Center Amministrativo (numero verde 800/915333)
Pronto Intervento (numero verde 800/050911)
Numero Verde per Autolettura (800/914348)
mail all’indirizzo web@amapspa.it
PEC all’indirizzo: amapspa@pec.it
posta ordinaria all’indirizzo AMAP SPA, via Volturno, 2 90138 Palermo
sportelli utenza dislocati sul territorio ed indicati nella sezione Sportelli sul territorio del sito Internet amapspa.it

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago