Si sono concluse le Feste Natalizie, un periodo ricco di magia, di eventi e di tanta partecipazione.
Abbiamo coinvolto le realtà associative isnellesi e le Scuole; tanti volontari si sono spesi, tutti insieme, per organizzare e animare tanti importanti momenti di condivisione come i laboratori didattici, musicali e ludico-creativi curati dalla Storica Banda Musicale “Francesco Bajardi” di Isnello e dalla Proloco Isnello, le attività presso la Piscina Isnello – Body Center Club e le numerose manifestazioni culturali.
Dopo gli anni della pandemia, è stato possibile realizzare nuovamente la nostra tradizionale Luminaria ed è ritornata la Nunna Vecchia per le nostre strade.
Per il secondo anno consecutivo, abbiamo voluto rinnovare l’appuntamento con un Concerto Gospel molto apprezzato.
Una piccola Comunità, quella isnellese, viva e attiva, in cui molte brave persone sanno mettersi in gioco, partecipare, entusiasmarsi e divertirsi.
Augurando a tutti un Felice 2023, voglio ringraziare quanti hanno partecipato alla realizzazione del calendario natalizio: i tanti volontari anche della Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello, le Associazioni, il Parroco Don Mimmo, i più piccoli e le loro famiglie, i ragazzi della Consulta Giovanile di Isnello, gli uffici del Comune di Isnello, il gruppo consiliare e di Giunta, e in particolare l’Assessora Luciana Cusimano, che tanto si sono spesi per l’ottima riuscita delle nostre Festività.
Adesso, già al lavoro per la programmazione del nuovo anno che sarà altrettanto ricco di impegni e di tanti progetti.
Ad maiora!
Marcello Catanzaro
Sindaco Isnello
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…