Nell’ambito di servizi predisposti a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della salute,finalizzato a tutela dei consumatori nel periodo natalizio ed alla verifica della corretta gestione in materia di sicurezza ed igiene delle imprese produttive di alimenti di origine animale.
Nel quartiere “Brancaccio-Ciaculli” del capoluogo siciliano, i militari del N.a.s. di Palermo, coadiuvati dal personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria della locale A.S.P. e con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Palermo-Piazza Verdi, hanno sottoposto a sequestro amministrativo Kg. 1.120 di carne, destinati alla commercializzazione senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità dei prodotti carnei, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare, con possibile rischio per la salute dei consumatori, anche in considerazione di alcuni episodi di intossicazione da Listeria, avvenuti nel recente autunno sul territorio nazionale.
Questo ingente quantitativo di carne, privo di adeguate informazioni circa l’origine o gli eventuali trattamenti subiti, erano stoccate presso uno stabilimento di lavorazione e commercio all’ingrosso di carni, verosimilmente destinato all’approvvigionamento di negozi e ristoranti dell’area urbana e della provincia palermitana.
Al termine del controllo sono state comminate al responsabile della struttura sanzioni amministrative per complessivi 11.500 euro ed altresì, i Carabinieri del N.a.s. ed il personale dell’A.S.P., hanno proceduto alla chiusura del suddetto stabilimento, che non risultava in possesso della documentazione attestante il riconoscimento da parte della Comunità Europea, come prescritto dalle vigenti normative.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…