Attualità

Blutec Termini Imerese, Tamajo incontra sindacati e parlamentari: «Servono risposte certe, chiederò un tavolo nazionale al ministro Urso»

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, questa mattina nella sede dell’assessorato in via degli Emiri a Palermo, ha incontrato i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori della Blutec di Termini Imerese. Presenti anche i deputati regionali Luigi Sunseri (Movimento 5 Stelle) e Salvatore Geraci (Sicilia Vera) e la parlamentare nazionale e vicesindaco di Palermo, Carolina Varchi (Fratelli d’Italia). 


«La vertenza della Blutec – sottolinea l’assessore Tamajo – non deve avere colori politici, piuttosto c’è bisogno di grande sinergia tra tutti gli attori coinvolti, compresa la politica, per cercare di mettere un punto a una vicenda lunga ed estenuante che prosegue da oltre dieci anni. Ringrazio le organizzazioni sindacali che hanno accolto il mio invito e gli onorevoli oggi presenti a cui sta a cuore questa importante questione che tocca la vita di circa 600 famiglie. I lavoratori sono in cassa integrazione fino a novembre 2023 ed è di vitale importanza dare risposte certe. Ho già interloquito più volte con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, a cui chiederò un tavolo romano per andare a fondo alla vertenza. Inoltre, in collaborazione con i sindacati, abbiamo già programmato un secondo tavolo che si terrà il 23 gennaio prossimo, sempre in assessorato, per aggiornarci su eventuali evoluzioni della vicenda. Da parte mia nessuna promessa o propaganda, soltanto lavoro e dialogo continui con i sindacati e con tutte le parti coinvolte sia per il rilancio della zona industriale sia per la tutela dei lavoratori». 


Per i sindacati hanno preso parte all’incontro Antonino Nobile (Fit-Cisl), Roberto Mastrosimone, Giuseppe Giudice e Salvatore D’Annunzio (Fiom Sicilia), Vincenzo Comella (Uilm Palermo), Lorenzo Giordano (Ugl metalmeccanici). 

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago