Madonie

Oltre 100 Sindaci contro il disegno di Autonomia differenziata del Governo

Sono già oltre 100 i Sindaci contro il disegno di Autonomia differenziata del Governo. Sarebbe la pietra tombale per il Sud. Anche Polizzi Generosa ha scritto al Presidente della Repubblica.

Con il discorso di fine anno, il Presidente della Repubblica, quale garante della Costituzione e dell’unità nazionale, ha magistralmente posto alla ribalta il tema del superamento dei divari sociali e territoriali che vede enormi sperequazioni tra le diverse regioni, tra il Nord e il Sud.

Questi divari incidono nell’esercizio concreto dei diritti dei cittadini: nella scuola, nella sanità, nella formazione e nel mercato del lavoro, nella mobilità, nei servizi sociali e culturali, perfino nella prospettiva di vita.

È il tema che vede impegnati da più di un anno i Sindaci del Sud Italia di tutti gli schieramenti politici. Riuniti in un’apposita Rete, la Rete Recovery Sud (che presto si trasformerà in una associazione), essi, finalmente, hanno avuto l’attenzione della stampa e della televisione nazionale per via che hanno scritto al Presidente della Repubblica per ringraziarlo e per essere ascoltati.

Non sembri questo un vuoto esercizio. Il tema dell’Autonomia differenziata che il Governo vuole introdurre con il Disegno di legge del Ministro Calderoli, acuisce i divari e sarebbe la pietra tombale per il Sud.

Introdotta nel 2001 ma mai pienamente presa in considerazione, ha avuto una sua accelerazione con i referendum della Lombardia e del Veneto a cui si è aggiunto anche il progetto dell’Emilia Romagna. A distanza di 20 anni, e dopo la pandemia che ha scoperchiato tutti gli irrisolti nodi storici della ‘questione meridionale’, tant’è che i fondi del PNRR sono stati assegnati proprio con la logica di recuperare questo gap nel ritardo strutturale delle regioni del Sud rispetto a quelle del centro-nord, questo progetto di autonomismo differenziato si rivelerebbe un colpo mortale per il Sud. Non farà altro che rendere più forti le regioni del Nord (anche con l’ausilio e il supporto dei milioni di cervelli in fuga dal Sud e dalla Sicilia per via dei divari) e più deboli le regioni del Sud, scardinando definitivamente il sistema-paese unitario.

Per avere chiaro di cosa si discute quando si parla di divari territoriale NORD/SUD basta leggere i rapporti della Banca d’Italia, dello SVIMEZ, della Fondazione Migrantes o le statistiche dell’Istat.

Il rifiuto oggi, tout court, di questa prospettata autonomia differenziata è l’unica scelta veramente resiliente e perfino rivoluzionaria che ancora le residuali classi dirigenti del Sud possono mettere in campo, se vogliono sopravvivere, prima di essere estromessi del tutto da ogni e qualsiasi prospettiva di vivibilità e prosperità possibile per i loro territori.

Per questi motivi, anche il Comune di Polizzi Generosa, che fin dal primo momento ha aderito alla Rete Recovery Sud, ha scritto al Presidente della Repubblica ed è impegnato con tutti gli altri Comuni ad alzare il livello del dibattito.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

10 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

13 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

16 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

18 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

22 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

24 ore ago