Attualità

Rapina nei confronti del guardiano notturno di un autolavaggio. due arresti

La Polizia  ha tratto in arresto due pregiudicati palermitani, di 38 e 34 anni, responsabili di più reati compiuti in rapida successione e racchiusi in sequenze di drammatica violenza.

Ieri notte, le Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono intervenute nei pressi di un autolavaggio nella zona di viale Lazio dove era stata segnalata una rapina in corso.

I poliziotti, all’interno del recinto dell’esercizio, sorprendevano due malviventi che venivano raggiunti e bloccati dopo un breve tentativo di fuga.

I due risultavano essere gli autori di una precedente irruzione all’interno dell’autolavaggio, scandita da violenza e sopraffazione: giunti a bordo di vettura rubata in altro parcheggio e con il volto travisato da felpe e mascherine, i due avevano minacciato il guardiano di aprire la porta della guardiola. Al suo rifiuto, avevano infranto il vetro della finestra con un estintore strappato dall’alloggio e ne avevano svuotato il contenuto addosso al malcapitato per stordirlo e renderlo inoffensivo. Con uno scalpello in ferro, sottratto in un magazzino di pertinenza del lavaggio, avevano, quindi, forzato un armadietto blindato della struttura così da prelevare una cospicua somma di denaro. Forse assorti nella ricerca del denaro, i malviventi avevano allentato la presa sul guardiano che, rifugiatosi nel bagno attiguo, era riuscito a far scattare i soccorsi.

In pochi minuti, numerose pattuglie di polizia avevano raggiunto l’autolavaggio così da interrompere la catena delle violenze.

Addosso ad uno dei due è stato ritrovato l’intero incasso del lavaggio che è stato riconsegnato al proprietario, così come la vettura, sottratta prima del raid, è stata restituita all’intestatario ancora ignaro del furto .

I due rapinatori sono risultati gravati da numerosi precedenti di polizia. Uno dei due, addirittura, avrebbe dovuto trovarsi presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare mentre l’altro risultava gravato dalla misura dell’obbligo di dimora.

Entrambi dovranno rispondere del reato di rapina aggravata e di furto di vettura ed il 38enne anche del reato di evasione.

Giova precisare che gli indagati sono indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago