L’Ente Parco delle Madonie ha consegnato, a Villa Sgadari, alle aziende colpite dall’incendio del 2021 pali in legno, ricavato dagli alberi compromessi irrimediabilmente dal fuoco.Serviranno per la recinzione dei terreni agricoli.
“E’ una nelle iniziative – spiega il presidente Angelo Merlino – messe in atto dall’Ente a sostegno delle aziende colpite dal grande incendio
del 2021 i cui effetti sono tuttora visibili e tangibili. Abbiamo dato vita ad una raccolta fondi ed abbiamo realizzato anche un calendario
per sostenere chi ha subito danni dal fuoco. Ma soprattutto ci siamo subito confrontati con le Autorità regionali preposte per una sempre
più efficace campagna di prevenzione e per il restauro dei luoghi”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…