Società

Nasce la “Fattoria Sociale del Welcome”

Conclusi i lavori nei tre terreni di Calascibetta dove nascerà la “Fattoria Sociale del Welcome”. Un progetto finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro nell’ambito del progetto Progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento)

Inizio dell’anno con una bella notizia. Si sono concluse le attività di sistemazione dei terreni incontrada Piano Longuillo (Buonriposo), in via Maddalena e  in via Giudea, dove sorgerà  concretamente la “Fattoria Sociale del Welcome”, azione pilota contro lo sfruttamento del lavoro in agricoltura.

Un piacere, quindi, ammirare il risultato di un lavoro proseguito per tutta l’estate, arando tutta la superficie dei terreni, concludendo anche la zappatura finale, realizzando le recinzioni e definendo i lavori di sistemazione di tutte e tre gli appezzamenti.

Una fase importante, quella che sancisce la conclusione dei lavori, in seguito alla quale a breve dovrà partire la seconda fase di formazione e specializzazione dei beneficiari, 8 cittadini migranti provenienti dai Sai di Calacibetta, Regalbuto e Centuripe, sulle tematiche attinenti ai processi di agricoltura sociale innovativa, dando loro le professionalità necessarie a dare vita all’attività imprenditoriale  coltivando  e commercializzando il frutto di un allevamento di ovaloie, una coltivazione di ortive e una di fiori. Un’opportunità importante anche perché sarà di arricchimento anche sociale per l’hinterland ennese e non solo.

La “Fattoria Sociale del Welcome” è un’attività finanziata dalla Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione nell’ambito del progetto Progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento), co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea, PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

23 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago