Sono tre i progetti finanziati dal Dipartimento per le politiche giovanili ed il servizio civile universale al Comune di Gangi. I progetti sono stati presentati in collaborazione con l’associazione Aress Fabiola Onlus e prevedono l’impiego di 16 giovani operatori volontari di età compresa tra il diciottesimo anno di età e il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
I tre progetti finanziati al comune di Gangi sono: “Il nostro tempo migliore” per l’assistenza di adulti e terza età in condizioni di disagio con l’impiego di 4 giovani; “Riqualifichiamo” progetto per la tutela del patrimonio ambientale e riqualificazione urbana con l’impiego di 6 volontari e ancora “Un tesoro in comune” con interventi nel patrimonio storico, artistico e culturale, tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali, con l’impiego di 6 unità.
I progetti come previsto dal Dipartimento possono avere una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.
Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile, per lo svolgimento del servizio,in € 444,30 che potrebbe essere incrementato sulla base della variazione accertata dall’ISTAT.
La domanda di partecipazione alla selezione, per i giovani in possesso dei requisiti richiesti dal bando, deve essere presentata esclusivamente online, attraverso la piattaforma all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it ed è necessario il possesso dello SPID 2. I termine per la presentazione delle domande è fissato al 10 febbraio 2023 alle ore 14. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’Ente www.aressfabiola.it o recarsi presso l’ufficio segreteria del Comune di Gangi.
“È un’opportunità di crescita – afferma il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – che da un lato consentirà a 16 giovani di intraprendere un percorso formativo retribuito di assoluta attualità, ma sarà anche, per questi giovani operatori volontari, un’occasione per mettersi in gioco e dimostrare il loro valore, sviluppando nuove competenze e nuove esperienze al servizio della nostro paese”.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…