L’Unione delle Madonie esprime soddisfazione per il reintegro delle coperture finanziarie che consentiranno di realizzare gli interventi cosiddetti salvaguardati, ovvero quei progetti i cui tempi di realizzazione andavano oltre il 31 dicembre 2023, inseriti nell’APQ Madonie (Accordo Programma Quadro)
La Giunta regionale, con deliberazione n. 616 del 29 dicembre scorso, ha infatti mantenuto fede all’impegno annunciato dall’assessore Falcone di non togliere i fondi alle cinque Aree interne della Sicilia.
“Nel nostro caso,afferma il presidente Pietro Macaluso, questo provvedimento comporta la riconferma di circa 8,8 milioni di euro che interessano 4 progetti: 3° lotto di Irosa, Riqualificazione energetica scuola di Alimena, Efficientamento energetico impianti di illuminazione pubblica Realizzazione piattaforme per la lavorazione di biomasse.”
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…