L’Unione delle Madonie esprime soddisfazione per il reintegro delle coperture finanziarie che consentiranno di realizzare gli interventi cosiddetti salvaguardati, ovvero quei progetti i cui tempi di realizzazione andavano oltre il 31 dicembre 2023, inseriti nell’APQ Madonie (Accordo Programma Quadro)
La Giunta regionale, con deliberazione n. 616 del 29 dicembre scorso, ha infatti mantenuto fede all’impegno annunciato dall’assessore Falcone di non togliere i fondi alle cinque Aree interne della Sicilia.
“Nel nostro caso,afferma il presidente Pietro Macaluso, questo provvedimento comporta la riconferma di circa 8,8 milioni di euro che interessano 4 progetti: 3° lotto di Irosa, Riqualificazione energetica scuola di Alimena, Efficientamento energetico impianti di illuminazione pubblica Realizzazione piattaforme per la lavorazione di biomasse.”
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…