Cultura e spettacolo

PANAMA CANTA COHEN “FAMOUS BLUE RAINCOAT”

E’ online sul canale youtube di Panama la nuova session del noto e apprezzato songwriter siciliano in cui interpreta il brano di Leonard Cohen “Famous Blue Raincoat” con un’esecuzione live unica, dove chitarra elettrica e voce creano un’atmosfera molto intima ma anche punk e dissonante che colpisce da subito la sensibilità degli ascoltatori, in una Milano immersa nel buio profondo delle 4 AM 

proprio come recita il brano del grande autore canadese:“It’s four in the morning, the end of December,I’m writing you now just to see if you’re better”.

Luciano Panama musicista polistrumentista autore, dopo l’esperienza più che decennale con il  progetto/band “Entourage – Enter In Our Age”  con cui pubblica diversi album ed ep, nel 2017 pubblica Piramidi il primo album da solista, scritto suonato registrato e prodotto dallo stesso nel suo studio a Messina,  sua città natale. L’album composto da otto brani viene inserito dalla critica tra le migliori pubblicazioni dell’anno. Segue un tour con tanti live tra nord centro e sud Italia e la realizzazione di tre videoclip: “Le Ossa” brano che parla di ripartenze e nuove occasioni, ispirato a una performance di Marina Abramovic e il suo concetto di “attraversare i muri”,  “Hey My” brano che omaggia sin dal titolo Neil Young collegandosi al suo celebre brano “Hey Hey My My” che parla del senso del rock and roll e del suo cambiamento nel corso degli anni, ispirato cinematograficamente a Lynch e Fellini e “Messina guerra e amore” dove la regia e il montaggio sono firmate dallo stesso che ha voluto misurarsi per la prima volta in questa esperienza, sperimentando un personale linguaggio visivo. Trasmesso in anteprima su Rai3 è tra i più importanti della sua videografia. Dal 2019 è ideatore della rassegna “La Città Sommersa” un laboratorio di “pensiero musica e arte”, un centro culturale itinerante con quattro edizioni all’attivo tra Messina Milano e Roma. Nell’ultimo anno scrive un nuovo live-set ispirato dall’opera di Paul Gauguin: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Una riflessione sull’esistenza umana fatta di canzoni, pittura, stati d’animo, punti di vista. Progressismo  avanguardismo e tradizionalismo, iscrizioni dalle viscere dal cervello e dal cuore.  

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago