Cultura e spettacolo

PANAMA CANTA COHEN “FAMOUS BLUE RAINCOAT”

E’ online sul canale youtube di Panama la nuova session del noto e apprezzato songwriter siciliano in cui interpreta il brano di Leonard Cohen “Famous Blue Raincoat” con un’esecuzione live unica, dove chitarra elettrica e voce creano un’atmosfera molto intima ma anche punk e dissonante che colpisce da subito la sensibilità degli ascoltatori, in una Milano immersa nel buio profondo delle 4 AM 

proprio come recita il brano del grande autore canadese:“It’s four in the morning, the end of December,I’m writing you now just to see if you’re better”.

Luciano Panama musicista polistrumentista autore, dopo l’esperienza più che decennale con il  progetto/band “Entourage – Enter In Our Age”  con cui pubblica diversi album ed ep, nel 2017 pubblica Piramidi il primo album da solista, scritto suonato registrato e prodotto dallo stesso nel suo studio a Messina,  sua città natale. L’album composto da otto brani viene inserito dalla critica tra le migliori pubblicazioni dell’anno. Segue un tour con tanti live tra nord centro e sud Italia e la realizzazione di tre videoclip: “Le Ossa” brano che parla di ripartenze e nuove occasioni, ispirato a una performance di Marina Abramovic e il suo concetto di “attraversare i muri”,  “Hey My” brano che omaggia sin dal titolo Neil Young collegandosi al suo celebre brano “Hey Hey My My” che parla del senso del rock and roll e del suo cambiamento nel corso degli anni, ispirato cinematograficamente a Lynch e Fellini e “Messina guerra e amore” dove la regia e il montaggio sono firmate dallo stesso che ha voluto misurarsi per la prima volta in questa esperienza, sperimentando un personale linguaggio visivo. Trasmesso in anteprima su Rai3 è tra i più importanti della sua videografia. Dal 2019 è ideatore della rassegna “La Città Sommersa” un laboratorio di “pensiero musica e arte”, un centro culturale itinerante con quattro edizioni all’attivo tra Messina Milano e Roma. Nell’ultimo anno scrive un nuovo live-set ispirato dall’opera di Paul Gauguin: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Una riflessione sull’esistenza umana fatta di canzoni, pittura, stati d’animo, punti di vista. Progressismo  avanguardismo e tradizionalismo, iscrizioni dalle viscere dal cervello e dal cuore.  

Redazione

Recent Posts

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

6 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

1 ora ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

1 ora ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

3 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

4 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

18 ore ago