Attualità

ACI: Ciccio Liberto spicca nella storia automobilistica della Sicilia

Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Francesco “Ciccio” Liberto.

Ciccio è la figura di artigiano siciliano più apprezzata nel mondo dell’automobilismo sportivo. Le sue calzature realizzate sempre e completamente a mano e su misura, sono e sono state indossate dai migliori piloti del mondo, da Nino Vaccarella, Niki Lauda a Clay Regazzoni, Ignazio Giunti e Vic Elford, passando da Jaky Ickx a Sandro Munari o Tonino Tognana, solo per citarne alcuni.

Ciccio ci ha lasciato all’età di 87 anni, fino a due anni fa gestiva personalmente la sua bottega sul Lungomare di Cefalù, da poco più di un anno una subdola malattia invalidante lo aveva costretto a ridurre le sue uscite. Lascia la moglie a cui va il cordoglio dell’intera Delegazione regionale.

-“Ciccio Liberto rappresenta una parte importante e particolare della storia della nostra regione – ha dichiarato Daniele Settimo – scompare una figura che ha reso ulteriormente famosa la Sicilia nel motorsport pur non avendo un ruolo diretto nelle gare. Esempio lampante del profondo e speciale legame che la targa Florio ha con il suo territorio, di quanto questo evento unico riceve e dà alla sua terra. Ciccio è partito proprio dalle strade della Targa per esaltare il suo talento che lo ha reso famoso nel mondo. E’ difficile dimenticare il sorriso sincero, specchio di un carattere certamente sanguigno, espressione di concretezza e di accesa passione, oltre a tanta maestria cercata e ricercata. Rappresenta certamente un concreto esempio di realizzazione delle proprie ambizioni attraverso l’espressione del proprio talento. Ci mancherà”-.

Ciccio Cefalù, la firma sulle sue calzature, ha fatto correre veloce la sua fama anche nel mondo dei media, tanto che numerosi organi d’informazione hanno rivolto la propria attenzione verso lo speciale artigiano. Durante la 99^ Targa Florio perfino una TV della Svizzera tedesca ha dedicato un ampio servizio a Ciccio, in mezzo alle cose che succedono in epoca moderna nelle terre che furono meta dei viaggi di Ulisse. Miti e leggende tra cui brilla anche la stella di Ciccio da Cefalù.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago