Società

14 centri di vaccinazione anticovid e 15 drive in tra provincia e capoluogo

L’Asp di Palermo ha definito l’organizzazione della rete dei centri per la vaccinazione anticovid. Sono complessivamente 14, di cui 3 attivati oggi a Palermo, e cioè al PTA Biondo di via La Loggia n. 5, al PTA Enrico Albanese di via Papa Sergio I e a Tommaso Natale in via del Cedro n. 6, strutture queste ultime che saranno aperte il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 14 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 14 alle 19. In città rimangono aperti ogni giorno (compresi i festivi) dalle ore 9 alle 19 l’Hub Villa delle Ginestre e, in atto, anche la Fiera del Mediterraneo.

            Attiva anche la rete dei 15 Drive In a disposizione degli utenti tra città e provincia. Nel giorno di Capodanno sono stati complessivamente 328 i tamponi somministrati di cui 166 alla Casa del Sole, 82 al Biondo, 45 alla Guadagna e 35 in Fiera.

            Dopo la cessazione dell’attività della struttura commissariale per l’emergenza covid, l’Asp di Palermo è impegnata anche nella riorganizzazione e ridistribuzione nel territorio delle UCA, che in città non avranno più una postazione centralizzata come avveniva in passato, ma saranno ospitate in prossimità dei cittadini da assistere a domicilio, e cioè al PTA Casa del Sole, PTA Biondo, PTA Guadagna e PTA Enrico Albanese.

            “Ci scusiamo con gli utenti e gli operatori per qualche disagio che comporta inizialmente la completa riorganizzazione dell’offerta anticovid – ha detto il Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – da ieri siamo impegnati senza sosta nel rendere immediatamente funzionale la rete che stiamo mettendo a disposizione degli utenti. Entro le prossime ore anche l’organizzazione delle UCA in città e provincia sarà completata per rispondere ai bisogni di salute dei pazienti”.

            Si ricorda che tutte le informazioni su vaccinazioni e somministrazioni dei tamponi in città e provincia sono contenute nel portale realizzato dall’Asp di Palermo, raggiungibile all’indirizzo internet portale.asppalermo.org/ oppure attraverso l’homepage del sito aziendale www.asppalermo.org. (nr)

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago