I militari del Comando Provinciale e del N.a.s. di Palermo hanno consegnato ad un organismo pastorale del capoluogo siciliano 160 chilogrammi di formaggi, che erano stati oggetto di sequestro amministrativo, lo scorso 14 ottobre presso un caseificio della provincia, poiché destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli ingredienti, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare.
I Carabinieri, dopo aver verificato, unitamente a personale sanitario della locale A.S.P., lo stato di conservazione e riscontrato che gli alimenti erano in ottimo stato di conservazione e nelle condizioni adeguate per il consumo umano, in esecuzione all’ “ordinanza di devoluzione beneficenza”, concordata con l’Assessorato Regionale delle Attività Produttive della Regione Siciliana, hanno proceduto alla conferimento in beneficenza dei prodotti caseari, del valore complessivo di circa 3.000 euro, in favore della “Caritas Diocesana” del capoluogo siciliano, che provvederà alla successiva distribuzione agli indigenti.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…