I militari del Comando Provinciale e del N.a.s. di Palermo hanno consegnato ad un organismo pastorale del capoluogo siciliano 160 chilogrammi di formaggi, che erano stati oggetto di sequestro amministrativo, lo scorso 14 ottobre presso un caseificio della provincia, poiché destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli ingredienti, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare.
I Carabinieri, dopo aver verificato, unitamente a personale sanitario della locale A.S.P., lo stato di conservazione e riscontrato che gli alimenti erano in ottimo stato di conservazione e nelle condizioni adeguate per il consumo umano, in esecuzione all’ “ordinanza di devoluzione beneficenza”, concordata con l’Assessorato Regionale delle Attività Produttive della Regione Siciliana, hanno proceduto alla conferimento in beneficenza dei prodotti caseari, del valore complessivo di circa 3.000 euro, in favore della “Caritas Diocesana” del capoluogo siciliano, che provvederà alla successiva distribuzione agli indigenti.
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…