Eventi

A Cefalù Musica per l’Uomo, in cammino da 30 anni

Il 3 gennaio alle 21:30 presso il Teatro Comunale Cicero di Cefalù, nella ricorrenza dei 30 anni di vita, esibizione della Associazione siciliana Musica per l’Uomo.


L’Associazione Siciliana Musica per l’Uomo è stata costituita il 15 marzo 1991, quale centro di vita associativa per una promozione dell’Uomo ispirata ai valori Evangelici, e per la diffusione della musica polifonica vocale e strumentale.
Il Gruppo Corale stabile, diretto dal M.° Ildebrando D’Angelo, dal 2009 è intitolata a Maria Elisa Di Fatta. Alcuni manifestazioni di rilievo a cui ha partecipato la corale sono:
Il 24 agosto 1993 la corale esegue un singolare concerto sulla porta d’ingresso della Rocca di Cefalù. La manifestazione è inserita nel programma “Il centro storico dal vivo” , “inventato” da Giovanni Biondo e organizzato dal Comune di Cefalù. I cantori eseguono le musiche alla luce di alcune fiaccole e senza alcuna amplificazione .
2000 Giubileo delle famiglie a Roma animando la celebrazione Liturgica presieduta dal Santo Padre. Il compact disc “Musica per l’Uomo …il Canto”, inciso nell’ anno 2002, 2003 ha cantato nella Basilica di S. Pietro a Roma per il XXVII° Congresso Nazionale di Musica Sacra
Il 15 ottobre del 2008 la Messa il sol Magg. Op. 13 di F. Schubert, presso la cattedrale di Cefalù
Il 6 settembre 2009 con altre quattro corali ed il complesso bandistico “Città di Caccamo” nei Carmina Burana.
2011 Concerto Spirituale presso la Chiesa San Francesco di Cefalù, in occasione del suo 50° anniversario di erezione a Parrocchia. Mons. Marco Frisina ha diretto la corale in brani da lui stesso composti.


2012 presso la Chiesa S. Francesco in Cefalù, ha eseguito il Gloria di Vivaldi con l’orchestra da camera “S. Cicero” del Conservatorio di Palermo diretta dal M° L. Rocca. Il concerto è stato replicato presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo il 30 maggio 2012 ed il 3 agosto presso la cattedrale di Cefalù per il 30° anniversario della scomparsa del M° S. Cicero.
2013 si esibisce a Termini Imerese nella messa dell’Incoronazione con l’orchestra “Barrueco” il concerto è replicato a Cefalù, diretto dal maestro D’Angelo, nella basilica cattedrale. A Corleone e Cefalù per la Pasqua esegue “le sette parole di cristo sulla croce” opera del maestro contemporaneo G.Crapisi. 2014 nella basilica Cattedrale di Cefalù, la corale “M.E. Di Fatta” e l’orchestra di Fiati diretta dal M° A Cangelosi hanno tenuto un concerto di Natale eseguendo, tra l’altro la “Missa Brevis” di J. De Haan per coro e orchestra.
2015 Presso l’arena Dafne di Cefalu concerto dal Titolo “Sicilia in…cantata” ad esibirsi in canti in lingua siciliana la corale M.E. Di Fatta diretta dal M° Ildebrando D’Angelo ed il coro “ B. Albanese” di ” di Caccamo diretto da Nino Scorsone
2017 A S.Stefano di Camastra partecipa come coro alla messa in scena della “Cavalleria Rusticana” opera di P. Mascagni
2018 in occasione del 10° anniversari dalla scomparsa di Maria Elisa Di Fatta la corale a lei intitolata esegue, presso la Cattedrale di Cefalù, la “Messe de requiem” di Camille Saint-Saenz. Sessanta coristi ed altrettanti musicisti dell’orchestra “Synergiae” danno vita ad un evento di grande rilievo.
2019 A S.Stefano di Camastra partecipa come coro alla messa in scena della “Tosca” opera di G.Puccini
Organigramma:
Presidente, Mario Macaluso
Vice presidente e direttore artistico, Livio D’Angelo
Cultura musicale, Liana D’Angelo
Organizzazione, Franco Pollicino
Comunicazione, Sofia Favata
Dimensione ecclesiale, Silvio Gattuso
Vita associativa, Giancarlo Gagliano

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

2 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

4 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

14 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

15 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

17 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

20 ore ago