Società

Isnello,la biblioteca in comune: oggi incontro e letture condivise su Christian Bobin

“Chiudi il libro e siediti all’ombra di un albero, goditi il silenzio della natura, il profumo delle rose, lascia andare la morte”.A poco più di un mese dalla sua scomparsa, la Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello è lieta di rendere omaggio al grande Scrittore francese Christian Bobin, con letture e riflessioni condivise tratte dalle sue intense miniature narrative.

Insieme ai Volontari della Biblioteca e con tutta la Comunità verrà intrapreso un vero e proprio viaggio alla scoperta di questo Autore intenso e poetico, presente con diversi titoli nel catalogo di Biblioteca, che con la sua tipica “Letteratura Meditativa” riconduce i lettori agli aspetti fondanti dell’esistenza, con intensa semplicità e una poetica estremamente vicina al lettore, all’uomo.

Christian Bobin in Francia è un vero e proprio autore di culto, pubblicato da Gallimard. In Italia è pressoché misconosciuto, pubblicato da ‘Anima Mundi’, una piccola casa editrice di Otranto.

Bobin è uno di quegli Autori impossibili da definire e tanto meno da classificare. Autori che più si rileggono più ci mostrano nuove profondità. Autori che parlano della sacralità della parola e della purezza della vita, senza la pretesa di rivelare chissà quale mistero né di proporre ricette per la felicità. Autori che celebrano il silenzio e amano la solitudine e per questo se ne stanno appartati, lontano da ribalte mediatiche nonostante i riconoscimenti.

Bobin elimina la differenza tra scrittore e lettore, impegnandolo in maniera attiva: questi legge con lo stesso atteggiamento col quale l’altro scrive. 

Per questo i lettori hanno una grande responsabilità nel decretare il successo degli autori meno noti e la Biblioteca Comunale ha il dovere di aprirsi per offrire nuove opportunità di conoscenza.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago