Attualità

Raccolta differenziata, ecco le percentuali di Legambiente dei Comuni madoniti

Legambiente Sicilia ha pubblicato i dati relativi al 2022 per quanto riguarda la raccolta differenziata. Anche questa edizione del dossier Comuni Ricicloni conferma a grandi linee la tendenza positiva che ha visto negli ultimi anni una crescita, in Sicilia ed in tutto il Meridione, del numero dei comuni virtuosi in relazione alla percentuale dei rifiuti correttamente gestiti e condotti a riciclo, segno evidente che molte amministrazioni locali si stanno effettivamente incamminando sulla giusta strada dell’economia circolare, avendo ben chiara la percezione del valore ambientale, sociale ed economico che questo tema riveste per i Comuni e per i cittadini.

Ma vediamo nel dettaglio le percentuali dei Comuni madoniti dove tra i più virtuosi spicca Lascari,anche se al ventesimo posto e Alia tra quelle più basse.

COMUNI OLTRE IL 65% DI RD

classifica in base alla percentuale di raccolta differenziata

Tra i comuni madoniti troviamo

20   Lascari      78,1%

25  Valledolmo     77,4%

30 Cerda      76,8%

52 Tusa     74,1%

61 Isnello    73,3%

73 Gangi  71,9%

75 Caccamo   71,7%

79 Pollina   71,5%

107 Resuttano  69,6%

112 Collesano     69,4%

124 Blufi       68,8%

131 Alimena      68,5%

155 Montemaggiore Belsito   66,8%

170 Castelbuono    65,5%

178 Bompietro    65,1%

Comuni sotto il 65% di RD

Nelle tabelle seguenti sono elencati i comuni che non rispettano l’obbligo di legge del raggiungimento del 65% di raccolta differenziata

Castellana Sicula     64,3%

Petralia Sottana     62,7%

Geraci Siculo       62,5%

Cefalù     60,8%

Petralia Soprana  59,0%

Campofelice di Roccella    58,4%

Scillato   56,4%

Caltavuturo     55,3%

San Mauro Castelverde    

Termini Imerese    53,8%

Sclafani Bagni   52,0%

Polizzi Generosa   51,2%

Alia       51,1%

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago