Giorno 29 dicembre alle ore 18, presso la sala Morici del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, a Castelbuono, si terrà un incontro nel corso del quale saranno presentate le due guide “Alberi e Arbusti delle Madonie” e “Erbe e fiori delle Madonie” del prof. Rosario Schicchi, Direttore dell’Orto Botanico di Palermo, e del prof. Mario Inglese, direttore del Sistema Museale di Ateneo.
L’incontro, aperto a tutti, non si limita alla presentazione del testo (due agili volumetti di pratica consultazione) ma si propone di promuovere la riscoperta dei tesori della montagna e il valore della straordinaria biodiversità della flora delle Madonie, costituita da circa 1800 taxa specifici e infraspecifici, corrispondenti a circa il 55% dell’intera flora della Sicilia.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…