Giorno 29 dicembre alle ore 18, presso la sala Morici del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, a Castelbuono, si terrà un incontro nel corso del quale saranno presentate le due guide “Alberi e Arbusti delle Madonie” e “Erbe e fiori delle Madonie” del prof. Rosario Schicchi, Direttore dell’Orto Botanico di Palermo, e del prof. Mario Inglese, direttore del Sistema Museale di Ateneo.
L’incontro, aperto a tutti, non si limita alla presentazione del testo (due agili volumetti di pratica consultazione) ma si propone di promuovere la riscoperta dei tesori della montagna e il valore della straordinaria biodiversità della flora delle Madonie, costituita da circa 1800 taxa specifici e infraspecifici, corrispondenti a circa il 55% dell’intera flora della Sicilia.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…