Approvata e pubblicata la graduatoria definitiva del bando Ocm Vino per la riconversione e la ristrutturazione dei vigneti in Sicilia, campagna 2022/2023. Sono 578 le domande ammesse a finanziamento (20 in più rispetto alla graduatoria provvisoria), mentre 42 sono state escluse.
La dotazione finanziaria dell’avviso pubblico emanato dal dipartimento regionale dell’Agricoltura è di 13 milioni di euro: fondi che serviranno per sostenere vari interventi sui vigneti come operazioni di estirpazione e reimpianto, sovrainnesti, realizzazione di impianti di irrigazione, meccanizzazione, modifica della forma di allevamento e sostituzione delle spalliere di sostegno.
Il contributo verrà erogato ai produttori come compensazione, fino al 100%, delle perdite di reddito dovute alla ristrutturazione e alla riconversione e anche per i costi sostenuti.
«Un importante sostegno a un settore trainante dell’agricoltura siciliana non soltanto per l’economia che produce, ma anche per la sua immagine – afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino – L’obiettivo di questo bando è aumentare la competitività delle nostre produzioni vitivinicole, adeguandole alle esigenze di mercato».
Delle domande ammesse, 358 arrivano dalla provincia di Trapani, 89 da quella di Agrigento, 76 da Palermo, 14 da Catania, 11 da Caltanissetta, 9 da Ragusa, 6 da Siracusa, 3 da Messina, mentre 12 aziende hanno i vigneti in più province.
La graduatoria definitiva delle aziende ammesse è pubblicata sul portale web istituzionale della Regione Siciliana a questo link.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…