Società

Disabilità e inclusione, Mathias, ragazzino dello Zen, con un handicap al braccio, si allenerà con la squadra Fcd Virtus Olimpia

Regalo di Natale per Mathias, un ragazzino dello Zen che frequenta la seconda media e ha la passione del calcio. Matias Emanuel Lo Piccolo ha un braccio che non riesce a muovere totalmente sin dalla nascita. Il dipartimento politiche per la disabilità della Cgil Palermo, al quale si è rivolto un insegnante di sostegno del ragazzo, ha preso contatto con il comitato territoriale disabilità del Comune, con il referente allo Sport Tano Piraino e con l’assessora alle Politiche sociali Rosi Pennino. Ed è stato individuato il modo per dare a Mathias la possibilità di allenarsi in una vera squadra di calcio.

   “Dal 9 gennaio  Mathias potrà allenarsi con la  squadra di calcio esordienti della FCD Virtus Olimpia di via Castelforte,  grazie anche alla disponibilità dell’allenatore  Alessio Cacciato – dichiara Calogero Audino,  responsabile delle politiche per la disabilità della Cgil Palermo – Nel frattempo, durante le feste, potrò fare qualche partita con la squadra.  D’accordo con la famiglia,  abbiamo portato avanti questo progetto di inclusione, inserendo Mathias  in una squadra di normodotati, anche perché il ragazzino  è bravo in tanti sport, nei quali si è cimentato superando ogni difficoltà anche fisica, dalla  pallacanestro al  ping pong alla pallavolo, come ha dimostrato nei progetti  promossi dalla scuola. Ma è col calcio, attività in cui ha sempre giocato a livello amatoriale o fra gli spazi del quartiere, che potrà coronare il suo sogno e esprimere veramente  la sua passione per lo sport”.      

     Mathias a  scuola aveva potuto mostrare le proprie potenzialità e così è stato notato dagli insegnanti e dalla propria insegnante di sostegno della scuola dello Zen.  Da qui il passaggio con l’assessorato Politiche sociali e l’attivazione di una rete di sostegno e di inclusione. “Si apre per Mathias Lo Piccolo – aggiunge Calogero Audino – una stagione 2023 all’ insegna dello sport e alla possibilità di confrontarsi con contesti diversi e nuovi, che concorreranno alla crescita personale e comunitaria di questo giovane ragazzo, calciatore in erba. Quando fare del bene fa sempre bene”.

(In foto Tano Piraino, Mathias Lo Piccolo,  Alessio Cacciato e la mamma Vincenza Cardovino).

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

1 ora ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

2 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago