Società

Beni confiscati: finanziato un centro antiviolenza e uffici comunali ad Altavilla Milicia

È stato finanziato con le risorse del Pnrr la ricostruzione di un bene confiscato alla mafia ad Altavilla Milicia, per un importo pari a 1.886.503 euro. La nuova costruzione prevede la realizzazione di una palazzina di 386 mq a piano, costituita da tre livelli fuori terra e un livello cantinato. Nell’edificio troveranno sede un centro antiviolenza, gli uffici dei servizi sociali, della polizia municipale, della protezione civile, nonché altri uffici comunali.

“Il grande lavoro di programmazione e progettazione svolto nei mesi precedenti – dichiarano il sindaco Giuseppe Virga e l’assessore al Pnrr Matteo Scirè – sta dando i suoi frutti. È questo il quinto finanziamento ottenuto negli ultimi sei mesi”.

“Tenevamo molto a questo progetto – aggiungono – sia per la sua valenza di contrasto alla cultura mafiosa, sia per l’importanza di avere un vero e proprio polo dove concentrare tutti i servizi sociali. Proprio per queste sue specificità abbiamo pensato di intitolarlo alla memoria di Rita Atria, la giovane testimone di giustizia vittima della violenza mafiosa della sua famiglia di origine contro la quale si era ribellata. Rita, infatti, che durante la sua collaborazione era seguita dal giudice Paolo Borsellino, ha deciso di togliersi la vita a soli 17 anni, una settimana dopo l’attentato di via D’Amelio”.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

16 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

19 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

23 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago