Società

Beni confiscati: finanziato un centro antiviolenza e uffici comunali ad Altavilla Milicia

È stato finanziato con le risorse del Pnrr la ricostruzione di un bene confiscato alla mafia ad Altavilla Milicia, per un importo pari a 1.886.503 euro. La nuova costruzione prevede la realizzazione di una palazzina di 386 mq a piano, costituita da tre livelli fuori terra e un livello cantinato. Nell’edificio troveranno sede un centro antiviolenza, gli uffici dei servizi sociali, della polizia municipale, della protezione civile, nonché altri uffici comunali.

“Il grande lavoro di programmazione e progettazione svolto nei mesi precedenti – dichiarano il sindaco Giuseppe Virga e l’assessore al Pnrr Matteo Scirè – sta dando i suoi frutti. È questo il quinto finanziamento ottenuto negli ultimi sei mesi”.

“Tenevamo molto a questo progetto – aggiungono – sia per la sua valenza di contrasto alla cultura mafiosa, sia per l’importanza di avere un vero e proprio polo dove concentrare tutti i servizi sociali. Proprio per queste sue specificità abbiamo pensato di intitolarlo alla memoria di Rita Atria, la giovane testimone di giustizia vittima della violenza mafiosa della sua famiglia di origine contro la quale si era ribellata. Rita, infatti, che durante la sua collaborazione era seguita dal giudice Paolo Borsellino, ha deciso di togliersi la vita a soli 17 anni, una settimana dopo l’attentato di via D’Amelio”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago