Territorio

Caltavuturo e Sclafani Bagni. Dagli alunni presepe, recita e concerto di Natale

L’Istituto comprensivo “G. Oddo” di Caltavuturo con sezione staccata in Sclafani Bagni, quest’anno ha deciso di essere presente nel territorio socializzando alcune iniziative promosse nell’ambito della nostra attività progettuale.

La comunità di Caltavuturo ha potuto già assistere ad un primo momento di condivisione, ovvero ad un Flash mob organizzato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado, in occasione della istallazione di una panchina rossa, davanti alla sede della Scuola Primaria di piazzetta Cav. di Vittorio Veneto, nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Ora, visto l’approssimarsi del Natale, quale momento migliore per dire alla cittadinanza: CI SIAMO e CI VOGLIAMO ESSERE.

Gli alunni hanno realizzato dei presepi con materiale riciclato, che possono essere ammirati presso alcune attività commerciali dei paesi di Caltavuturo e Sclafani Bagni. È di certo emozionante vedere i lavori dei ragazzi esposti in un contesto diverso da quello scolastico.

Il presepe più particolare e originale sarà premiato da una commissione interna al rientro dalle vacanze natalizie.

L’inizio delle feste sarà sottolineato, giorno 21 dicembre alle ore 9.30, con una Recita di Natale, i cui protagonisti saranno i bambini della scuola dell’infanzia; l’evento si terrà presso la palestra scolastica.  

Nel pomeriggio alle ore 16.00, i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado allieteranno la comunità con un Concerto di Natale che si terrà presso la chiesa Santa Maria La Nuova. Si esibiranno l’ensamble di flauti e coro dell’Istituto, nonché l’orchestra degli alunni che frequentano l’indirizzo musicale.

Un grazie particolare per quest’ultimo evento va al prof. Orazio Dispenza che, con pazienza  e discrezione, non ha organizzato un solo concerto ma ben tre: uno a Valledolmo,  eseguito sabato 17 dicembre con la partecipazione degli allievi della Scuola di Musica “A. Vivaldi” di Valledolmo; uno ad Alimena che si svolgerà il 21 dicembre in orario antimeridiano  e l’altro a Caltavuturo in orario pomeridiano.

Alla fine di quest’ultimo concerto e a completamento di un progetto svolto durante questi mesi, ci sarà la premiazione del logo che sarà adottato dalla scuola come “Logo ufficiale”. La scelta non è stata semplice per la gran quantità di bozzetti che gli alunni hanno presentato al concorso;  una commissione interna ha valutato attentamente la qualità dei lavori, decretando infine il vincitore, scelto tra cinque finalisti.

In conclusione, la preparazione di questi momenti pre-natalizi sono stati un’occasione, anzi la prima occasione di INCONTRO,  di STARE E FARE  INSIEME tra alunni di diverse scuole. Ad ogni singolo concerto hanno partecipato, infatti, alunni di Caltavuturo, Alimena, Sclafani Bagni e Valledolmo.

Ma questo non è che l’inizio. Durante l’anno scolastico ci saranno altre occasioni per poter ammirare l’impegno e la bravura dei nostri ragazzi.  Noi ne siamo fieri e orgogliosi. Siatelo anche voi.

 I ragazzi di oggi saranno il futuro delle nostre comunità.

Ringraziamo quanti hanno collaborato e quanti lo faranno per la realizzazione di questi eventi che coinvolgono tutti gli ordini di scuola e un grazie particolare va anche al nostro Dirigente Scolastico, sempre pronto a sostenere le nostre iniziative.

Infine, ricordiamo l’OPEN DAY nei giorni 12 – 13 – 16 gennaio 2023; gli alunni della scuola secondaria di primo grado accoglieranno gli alunni delle quinte classi per presentare il piano delle attività svolte nella nostra scuola ad indirizzo musicale.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago