Territorio

Caltavuturo e Sclafani Bagni. Dagli alunni presepe, recita e concerto di Natale

L’Istituto comprensivo “G. Oddo” di Caltavuturo con sezione staccata in Sclafani Bagni, quest’anno ha deciso di essere presente nel territorio socializzando alcune iniziative promosse nell’ambito della nostra attività progettuale.

La comunità di Caltavuturo ha potuto già assistere ad un primo momento di condivisione, ovvero ad un Flash mob organizzato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado, in occasione della istallazione di una panchina rossa, davanti alla sede della Scuola Primaria di piazzetta Cav. di Vittorio Veneto, nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Ora, visto l’approssimarsi del Natale, quale momento migliore per dire alla cittadinanza: CI SIAMO e CI VOGLIAMO ESSERE.

Gli alunni hanno realizzato dei presepi con materiale riciclato, che possono essere ammirati presso alcune attività commerciali dei paesi di Caltavuturo e Sclafani Bagni. È di certo emozionante vedere i lavori dei ragazzi esposti in un contesto diverso da quello scolastico.

Il presepe più particolare e originale sarà premiato da una commissione interna al rientro dalle vacanze natalizie.

L’inizio delle feste sarà sottolineato, giorno 21 dicembre alle ore 9.30, con una Recita di Natale, i cui protagonisti saranno i bambini della scuola dell’infanzia; l’evento si terrà presso la palestra scolastica.  

Nel pomeriggio alle ore 16.00, i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado allieteranno la comunità con un Concerto di Natale che si terrà presso la chiesa Santa Maria La Nuova. Si esibiranno l’ensamble di flauti e coro dell’Istituto, nonché l’orchestra degli alunni che frequentano l’indirizzo musicale.

Un grazie particolare per quest’ultimo evento va al prof. Orazio Dispenza che, con pazienza  e discrezione, non ha organizzato un solo concerto ma ben tre: uno a Valledolmo,  eseguito sabato 17 dicembre con la partecipazione degli allievi della Scuola di Musica “A. Vivaldi” di Valledolmo; uno ad Alimena che si svolgerà il 21 dicembre in orario antimeridiano  e l’altro a Caltavuturo in orario pomeridiano.

Alla fine di quest’ultimo concerto e a completamento di un progetto svolto durante questi mesi, ci sarà la premiazione del logo che sarà adottato dalla scuola come “Logo ufficiale”. La scelta non è stata semplice per la gran quantità di bozzetti che gli alunni hanno presentato al concorso;  una commissione interna ha valutato attentamente la qualità dei lavori, decretando infine il vincitore, scelto tra cinque finalisti.

In conclusione, la preparazione di questi momenti pre-natalizi sono stati un’occasione, anzi la prima occasione di INCONTRO,  di STARE E FARE  INSIEME tra alunni di diverse scuole. Ad ogni singolo concerto hanno partecipato, infatti, alunni di Caltavuturo, Alimena, Sclafani Bagni e Valledolmo.

Ma questo non è che l’inizio. Durante l’anno scolastico ci saranno altre occasioni per poter ammirare l’impegno e la bravura dei nostri ragazzi.  Noi ne siamo fieri e orgogliosi. Siatelo anche voi.

 I ragazzi di oggi saranno il futuro delle nostre comunità.

Ringraziamo quanti hanno collaborato e quanti lo faranno per la realizzazione di questi eventi che coinvolgono tutti gli ordini di scuola e un grazie particolare va anche al nostro Dirigente Scolastico, sempre pronto a sostenere le nostre iniziative.

Infine, ricordiamo l’OPEN DAY nei giorni 12 – 13 – 16 gennaio 2023; gli alunni della scuola secondaria di primo grado accoglieranno gli alunni delle quinte classi per presentare il piano delle attività svolte nella nostra scuola ad indirizzo musicale.

Redazione

Recent Posts

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

2 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

19 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

19 ore ago