Attualità

Natale in piazzetta: I segreti del lago del Principe

Nell’ambito della rassegna “Natale in Piazzetta”, a Palermo, si presenterà il romanzo giallo “I segreti del lago del Principe” di Francesco Teriaca.
L’incontro avverrà in via Principe di Granatelli, nella piazzetta omonima, venerdì 23 dicembre alle ore 17.00; con l’Autore dialogheranno la docente e divulgatrice culturale Anna Maria Balistreri, Eliana Calandra, già Direttrice del Sistema bibliotecario, Spazi etnoantropologici e Archivio cittadino del Comune di Palermo e l’editore e giornalista Carlo Guidotti. Letture a cura di Rosario Allegra.
Nel volume, pubblicato da Edizioni Ex Libris, un frenetico susseguirsi di eventi che, pagina dopo pagina, accompagneranno il lettore nel mistero di enigmi tutti da svelare, costellati da sorprese, appostamenti e colpi di scena a fianco del maresciallo Bendoni, appena giunto al comando della Stazione dei Carabinieri di Alia.
La ricca sequenza di azioni trae ispirazione da un fatto realmente accaduto il 22 settembre del 1946 ed è narrata delineando i complessi tratti psicologici dei vari personaggi che, in soli venti giorni, appunto nel settembre del ‘46, dovranno districarsi fra le trame del mistero, in una Sicilia del secondo dopoguerra ancora rurale e in tensione tra le riforme agrarie e la difesa di antichi privilegi, in un mondo che prova a cambiare il tessuto sociale.
Al termine della presentazione il pubblico potrà visitare la Sala museale del Carabiniere, Centro Studi Salvo D’Acquisto, Via P.pe di Granatelli 35/B, a cura del Maresciallo Salvatore Messineo.
La presentazione del romanzo è inserita nella manifestazione “Natale in Piazzetta” che ha sacelto come location la restaurata piazzetta Granatelli, sulla via omonima, che grazie alle maestranze del Coime del Comune è stata riportata a nuova vita, dotandola di una nuova pavimentazione, di arredi urbani e di un’attenta ristrutturazione.
Il centro del capoluogo siciliano si arricchisce così, grazie all’organizzazione del Comune di Palermo e della “Settimana delle Culture”, di un ciclo di eventi culturali che arricchiscono il festoso clima che ci accompagnerà verso la festa più bella e colorata dell’anno.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

40 minuti ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

50 minuti ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

3 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

13 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

14 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

16 ore ago