Attualità

Natale in piazzetta: I segreti del lago del Principe

Nell’ambito della rassegna “Natale in Piazzetta”, a Palermo, si presenterà il romanzo giallo “I segreti del lago del Principe” di Francesco Teriaca.
L’incontro avverrà in via Principe di Granatelli, nella piazzetta omonima, venerdì 23 dicembre alle ore 17.00; con l’Autore dialogheranno la docente e divulgatrice culturale Anna Maria Balistreri, Eliana Calandra, già Direttrice del Sistema bibliotecario, Spazi etnoantropologici e Archivio cittadino del Comune di Palermo e l’editore e giornalista Carlo Guidotti. Letture a cura di Rosario Allegra.
Nel volume, pubblicato da Edizioni Ex Libris, un frenetico susseguirsi di eventi che, pagina dopo pagina, accompagneranno il lettore nel mistero di enigmi tutti da svelare, costellati da sorprese, appostamenti e colpi di scena a fianco del maresciallo Bendoni, appena giunto al comando della Stazione dei Carabinieri di Alia.
La ricca sequenza di azioni trae ispirazione da un fatto realmente accaduto il 22 settembre del 1946 ed è narrata delineando i complessi tratti psicologici dei vari personaggi che, in soli venti giorni, appunto nel settembre del ‘46, dovranno districarsi fra le trame del mistero, in una Sicilia del secondo dopoguerra ancora rurale e in tensione tra le riforme agrarie e la difesa di antichi privilegi, in un mondo che prova a cambiare il tessuto sociale.
Al termine della presentazione il pubblico potrà visitare la Sala museale del Carabiniere, Centro Studi Salvo D’Acquisto, Via P.pe di Granatelli 35/B, a cura del Maresciallo Salvatore Messineo.
La presentazione del romanzo è inserita nella manifestazione “Natale in Piazzetta” che ha sacelto come location la restaurata piazzetta Granatelli, sulla via omonima, che grazie alle maestranze del Coime del Comune è stata riportata a nuova vita, dotandola di una nuova pavimentazione, di arredi urbani e di un’attenta ristrutturazione.
Il centro del capoluogo siciliano si arricchisce così, grazie all’organizzazione del Comune di Palermo e della “Settimana delle Culture”, di un ciclo di eventi culturali che arricchiscono il festoso clima che ci accompagnerà verso la festa più bella e colorata dell’anno.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

14 ore ago