Giovedì 22 dicembre Cefalù torna indietro nel tempo grazie ad una manifestazione nel giorno in cui Re Ruggero II “festeggia” il suo compleanno.
La figura portante della storia cittadina è infatti nata il 22 dicembre del 1095 a Mileto, dall’unione fra Ruggero I d’Altavilla e Adelasia del Vasto.
La data diventa oggi occasione per una kermesse, inserita all’interno del calendario natalizio, in cui musici e i famosi sbandieratori del Magistrato dei Quartieri di Piazza Armerina, porteranno tra le vie del centro storico un’atmosfera di festa medievale.
Il corteo inizierà alle ore 17.30 dalla villa comunale e si concluderà in piazza Duomo.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…