Giovedì 22 dicembre Cefalù torna indietro nel tempo grazie ad una manifestazione nel giorno in cui Re Ruggero II “festeggia” il suo compleanno.
La figura portante della storia cittadina è infatti nata il 22 dicembre del 1095 a Mileto, dall’unione fra Ruggero I d’Altavilla e Adelasia del Vasto.
La data diventa oggi occasione per una kermesse, inserita all’interno del calendario natalizio, in cui musici e i famosi sbandieratori del Magistrato dei Quartieri di Piazza Armerina, porteranno tra le vie del centro storico un’atmosfera di festa medievale.
Il corteo inizierà alle ore 17.30 dalla villa comunale e si concluderà in piazza Duomo.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…