Montemaggiore Belsito non perde mai le tradizioni delle festivita’, importanti come il Natale , accompagnato dalla preparazione di dolcetti prelibati, i cucciddata, biscotti ripieni alle mandorle, autoctone del territorio montemaggiorese, la “Pizzuta”.
Una tradizione che unisce le generazioni, dalle mamme alle nonne ai nipotini. Grande maestria della nonna Maria nel realizzare i buccellati per la sua amata nipotina Chiara. Dolci profumati ,colorati, e ripieni oltre alle mandorle, la buonissima l’uvetta, il cioccolato fondente e le gocce di cioccolato, rifiniti e ricoperti da una candida glassa di zucchero e piccole, piccole caramelline dai molteplici colori.
Una tradizione un arte che la le nonne montemaggioresi tramandano da generazioni in generazioni mantenedo inalterate antiche e riuscite ricette. Montemaggiore un paese da visitare per il suo bellissimo presepe vivente, che si svolgera’ nei giorni 26 e 30 Dicembre, e il 5 e 6 Gennaio a chiudere con la festivita’dell’ Epifania 2023. l augurio piu’ grande da parte di tutti i montemaggioresi per i molti visitatori, e quello di augurare a tutte le famiglie un santo e sereno Natale, fatto di piccoli gesti, e di caldi abbracci tra i nonni e i piccoli nipotini.
Giuseppe Mesi
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…