Territorio

Polizzi Generosa, rinviato l’incontro sul tema dei suidi e daini

“Con grande rammarico siamo costretti a rinviare il confronto sulla questione Daini e Suidi previsto per questa mattina al cinema Cristallo di Polizzi Generosa.

La maggior parte dei soggetti coinvolti hanno comunicato la loro assenza all’evento chi per legittimi impedimenti, chi per
scuse campate in aria. Eppure noi avevamo invitato tutti, ma proprio tutti.

L’impressione che si ha è che questo problema interessi solo gli allevatori e agricoltori. Un’impressione che spero possa esser smentita dai fatti.L’idea era quella di permettere loro di confrontarsi, una volta e per tutte, con quei soggetti che potevano dare delle
risposte. Ma dato che questi non ci saranno, crediamo che, per rispetto di queste categorie, la manifestazione debba tenersi nel momento in cui ci saranno tutti.

I due soggetti istituzionali più importanti, il presidente dell’Ente Parco Madonie Angelo Merlino e l’assessore al territorio e ambiente Elena Pagana hanno comunicato assenza per motivi di salute. Per carità, con la salute non si scherza. E proprio per dare loro la possibilità di esserci, lavoreremo affinché nei primi 10 giorni di gennaio possano darci una data.

Anticipando già da ora che la manifestazione la terremo comunque, considerato che c’è un mondo che aspetta delle risposte.
Qui non mettiamo in dubbio la buona fede di nessuno, ma è chiaro che vogliamo affrontare con i soggetto coinvolti la vicenda, con serietà istituzionale.

Ci teniamo a ringraziare il Comune di Polizzi Generosa e l’istituto I.P.S.S.O.A. “P. Domina” di Castellana Sicula per la disponibilità nell’organizzazione dell’evento.”

Gli organizzatori

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago