Cultura e spettacolo

HILIUS, luce del tempo: le lampade artigianali che raccontano Storie, Miti e Leggende della Sicilia

Raccontare l’essenza della Sicilia con i disegni di vari artisti (come il maestro Licinio Fazio), stampati su dei paralumi e montati su dei corpi in legno unici “modellati” dal tempo e assemblati su basi di pietre Siciliane (Lavica, di Taormina, di Siracusa). Tutto questo è HILIUS, un nuovo brand di lampade artigianali, assolutamente “Made in Sicily”, che ripercorre la Bellezza unica della Trinacria.

Colapesce che sorregge la Sicilia sulle sue spalle, il ciclope Polifemo accecato da Ulisse, i mostri marini Scilla e Cariddi che abitano lo Stretto di Messina, la maestosità e la forza del vulcano Etna, il tradizionale teatro delle marionette siciliane dell’Opera dei Pupi, la Fonte Aretusa di Ortigia conosciuta come la “fontana dei papiri”, Taormina la perla dello jonio, amata e conosciuta in tutto il mondo.

Sono queste alcune delle “sorelle HILIUS”, legate da un filo sottile di “Sicilianità”.

L’idea nasce dal designer Peppe Foti che, in modo forte, spontaneo e naturale presenta così le sue creazioni: “La struttura delle lampade Hilius si compone principalmente degli elementi in legno raccolti nei torrenti, nei boschi tra i monti Nebrodi e i Peloritani, alle pendici dell’Etna o sulle spiagge della riviera jonica dopo le caratteristiche mareggiate di Grecale o Scirocco.  

Ognuno di questi corpi lignei è un pezzo unico che racconta una sua storia, “modellata” dal tempo e dalle intemperie. Alla struttura in legno, che viene ripulita e trattata artigianalmente con impregnanti ad acqua, si aggiungono poi i paralumi disegnati in serie limitate e stampati su tessuto grezzo antichizzato, impreziosendo ogni ambiente con esclusività, bellezza e cultura”.

A queste prime produzioni, già visibili su www.hilius.it se ne aggiungeranno altre presto.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago