Attualità

CISOM “Dona calore”

Sono passati più di 30 anni dall’arrivo nel porto di Bari della nave Vlora con i suoi ventimila albanesi. C’eravamo allora e anche oggi, a distanza di tre decenni, continuiamo ad aiutare migliaia di persone che, a causa di instabilità politica e conflitti interni, assenza di prospettive lavorative, cambiamenti climatici, discriminazioni e violazione di diritti umani fondamentali, hanno come unica via di salvezza quella di lasciare il proprio Paese, gli affetti e tutto ciò che faticosamente hanno costruito. Il CISOM c’è ogni giorno per mettere in salvo, accogliere, dare assistenza e sostegno a chi ha dovuto lasciare tutto.” Lo ricorda Gerardo Solaro del Borgo, Presidente del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM, in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti. Da oltre mezzo secolo, il CISOM è impegnato in Italia e all’estero per assistere le popolazioni in situazioni di emergenza. Da mesi i volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta sono al lavoro per aiutare i profughi ucraini ospitati in Italia, rispondendo ai loro bisogni specifici e supportandoli nei percorsi di inclusione sociale.

Non solo, il CISOM ha attivato la campagna straordinaria di raccolta fondi “Dona Calore” per acquistare generatori di corrente e garantire l’accesso all’elettricità e al riscaldamento alla popolazione, che durante i lunghi mesi invernali deve resistere non solo alle violenze e alla mancanza di generi di prima necessità, ma anche a temperature molto rigide, spesso in abitazioni danneggiate dai bombardamenti o in rifugi di fortuna. Con un generatore da 5kw/h una famiglia avrà assicurato riscaldamento, illuminazione, la possibilità di cucinare e ricaricare un cellulare, strumento fondamentale per mantenere aperto il canale di comunicazione con i propri cari.

Si può supportare la campagna CISOM con donazioni sull’IBAN: IT41D0200805038000105867301 oppure andando sul sito del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta https://www.cisom.org/

Ufficio stampa nazionale CISOM c/o INC – Istituto Nazionale per la Comunicazione

Federica Aruanno – f.aruanno@inc-comunicazione.it – cell. 344 3449685 Valeria Sabato – v.sabato@inc-comunicazione.it – cell. 373 5515109

CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – è una Fondazione senza scopo di lucro, con finalità di protezione civile, sociale, sanitario assistenziale, umanitario e di cooperazione, strumentale al Sovrano Ordine di Malta. Fedeli al motto “Seduli in accurrendo, alacres in succurrendo” e ai valori del millenario Ordine di Malta, da oltre 50 anni medici, infermieri, psicologi, logisti e gli oltre 4000 volontari del CISOM presenti in ogni regione italiana portano soccorso, aiuti e conforto in occasione di calamità naturali nazionali e internazionali, durante importanti eventi con forte impatto sulla sicurezza pubblica, nelle strade e tra le persone più sole e bisognose; il CISOM è impegnato anche nelle attività di assistenza sanitaria ai migranti in difficoltà nel Canale di Sicilia e a Lampedusa.

INC è una PR Agency Content First. Integriamo strategie PR tradizionali e strategie Digital per assicurare il massimo impatto ai nostri clienti, con un approccio multicanale che mette i contenuti al centro del processo strategico e creativo. La nostra forza sono le idee che nascono dall’analisi dei dati, la visione strategica, l’eccellenza nel media management, la determinazione con cui misuriamo l’efficacia di ogni singola azione, di ogni singola campagna. Italiani, 45 anni di esperienza, siamo 50 professionisti abituati a lavorare in contesti internazionali. Aderiamo a IPRN, un network internazionale di 50 agenzie PR indipendenti presenti in 40 Paesi, che ci permette di assicurare ai nostri clienti strategie PR globali eseguite con una profonda conoscenza dei mercati locali. Con un’area dedicata alla comunicazione sociale per le ONG e le associazioni no profit, e un forte expertise nel food & beverage. Negli ultimi 10 anni abbiamo vinto oltre 30 premi in Italia e nel mondo, e siamo l’unica agenzia PR italiana ad aver vinto per 3 volte il premio di Mediterranean Consultancy of the Year agli Emea Sabre Awards (2012, 2015, 2018). Per rimanere aggiornati, seguiteci su: Twitter, Linkedin, Instagram

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago