Attualità

Lega del Filo d’Oro: un “filo” lungo 58 anni

Il 20 dicembre 1964 nasceva, per volontà di Sabina Santilli, la Lega del Filo d’Oro. Da allora quel filo prezioso, fatto d’amore, competenza e passione, accompagna ogni giorno le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali fuori dal buio e dal silenzio. Un filo invisibile che si trasforma in speranza per chi non vede e non sente e le loro famiglie, grazie all’impegno di educatori, medici, terapisti, volontari, ma anche grazie alla generosità dei tantissimi sostenitori dell’Ente. A Natale più che mai. È questo il messaggio che la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus lancia, in occasione del suo 58° anniversario, attraverso la campagna di Natale “È l’amore che ci lega”, alla quale tutti possono contribuire visitando il sito lamorechecilega.it

La lunga esperienza, maturata in 58 anni di attività, ha dato alla Fondazione la certezza che nelle sfide, spesso, si celano nuove opportunità. Proprio come è stato per Giulia, Fabio e Nicole – protagonisti dello spot di campagna – che sono riusciti a tagliare traguardi importanti attraverso percorsi sempre diversi, che stimolano le abilità cognitive, sensoriali e comunicative. Giulia, infatti, è riuscita a dire “mamma” per la prima volta a 8 anni, Fabio ha trovato nel Centro Nazionale di Osimo una Casa per la vita e Nicole prosegue il suo percorso di trattamenti, impaziente ogni volta di tornare dalla sua seconda famiglia.

“La data del 20 dicembre è per tutti noi molto importante e ci permette di ricordare che un sogno iniziato nel 1964, grazie alla determinazione di una donna sordocieca e al sostegno di tanti, è diventato realtà. Perché alla Lega del Filo d’Oro, grazie a quel filo prezioso che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno, si lavora ogni giorno per rendere possibili cose che sembrano irrealizzabili – dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro – Ci tengo pertanto a ringraziare sentitamente tutto il personale della Fondazione e i volontari per l’incessante impegno, le tante famiglie che rinnovano costantemente la loro fiducia in noi e i nostri sostenitori, senza i quali tutti i nostri sforzi non sarebbero possibili. A tutti loro rivolgo con gratitudine il mio augurio per un Natale più sereno e un nuovo anno pieno di speranza”.

A tracciare l’importante percorso della Lega del Filo d’Oro è stato il monito della fondatrice Sabina Santilli «avanti e buon coraggio, senza mai tirarsi indietro!», che ha permesso alla Fondazione di vedere e ascoltare “oltre” ciò che è possibile oggi, al fine di rendere la propria missione sostenibile e replicabile nel futuro, tanto da renderla il più importante punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Oggi l’Ente è presente in 10 regioni e segue ogni anno circa 1000 utenti provenienti da tutta Italia.

LE INIZIATIVE DEDICATE AL NATALE 2022 IN SICILIA

Sono tante le iniziative dedicate al Natale 2022 che vedranno il coinvolgimento di utenti e famiglie per garantire loro occasioni di relazione, svago e vicinanza. Momenti di condivisione preziosi, che dopo l’isolamento imposto dalla pandemia sono diventati più importanti che mai. In particolare, gli utenti seguiti dal Centro Sanitario di Riabilitazione di Termini Imerese (PA) partecipano, con un presepe realizzato durante le attività laboratoriali, alla “XV Mostra presepi nel Borgo 2022” presso l’Ottagono Santa Caterina di Cefalù (PA). Inoltre, saranno protagonisti di una recita sul Natale e nella stessa giornata sarà celebrata per loro la S. Messa. Tutto pensato per far vivere lo spirito del Natale anche a chi non vede e non sente e regalare loro un sorriso di gioia, che scalda il cuore

Il Centro Sanitario di Riabilitazione di Termini Imerese , attivo dal 2010, è il punto di riferimento per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale in Sicilia. Nel 2021 il Centro ha seguito 30 ospiti e il Servizio Territoriale è stato di riferimento per 49 utenti e le loro famiglie.

redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

1 ora ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

3 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

6 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

8 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

12 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

14 ore ago