Il Comune di Cefalù avrà un eco compattatore “mangiaplastica” per la riduzione dei rifiuti inquinanti e la sensibilizzazione al riciclo.
Il ministero per l’Ambiente ha infatti finanziato l’acquisto di questo particolare macchinario nell’ambito del progetto “Mangiaplastica” cui l’amministrazione ha partecipato nel 2022, rientrando tra i 199 enti locali di tutta Italia premiati.
Quello che sarà installato a Cefalù è un eco-compattatore ad alta capacità (capacità di stoccaggio interna maggiore di 30 kg o 1000 bottiglie da 1,5 lt) del valore di 30.000 euro, che sarà ubicato in piazza Colombo. In pratica un’isola ecologica informatizzata con compattatore “intelligente” in cui conferire bottiglie in PET.
Nel macchinario sono comunque previste bocche di conferimento anche per altri materiali come tappi, pile e batterie.
“Questo compattatore – afferma il sindaco Daniele Tumminello – consentirà di proseguire nell’impegno contro la riduzione dei rifiuti e faciliterà la raccolta differenziata soprattutto nel periodo dell’alta stagione turistica”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…