Cultura e spettacolo

Ri-giochi@mo, i giocattoli saranno consegnati al Movimento di Volontariato Italiano di Caltanissetta

In occasione del Natale  si rinnova l’iniziativa benefica  ideata dalla un@ uno dal titolo Ri-giochiamo che consente il riutilizzo dei giocattoli ancora in ottime condizioni  e la loro donazione ai bambini meno fortunati. 

Si tratta  di un progetto benefico e ambientale  che oltre a fare felici i bambini permette di  evitare che giocattoli dismessi ma ancora nella condizione di essere usati normalmente possano essere riciclati anziché finire tra i rifiuti. Quest’anno ha aderito all’iniziativa la scuola elementare del plesso Lombardo Radice di Caltanissetta dove i bambini delle varie classi potranno donare i loro giochi nel punto raccolta appositamente allestito all’interno dell’istituto.

La raccolta continuerà fino al 21 dicembre poi i giochi saranno consegnati al Movimento di Volontariato Italiano di Caltanissetta che li consegnerà prima a di Natale al carcere di Caltanissetta per la successiva distribuzione e alle parrocchie del centro storico di Caltanissetta il 6 gennaio.

I giocattoli dismessi dei nostri bambini non finiranno nel contenitore dei rifiuti indifferenziati, ma  saranno consegnati nelle mani di altri bambini.

Da un punto di vista psicologico il  gioco riveste da sempre, una grande importanza per i bambini, perché rappresenta l’espressione più vera e spontanea dell’infanzia, favorendo lo sviluppo psicologico del fanciullo. Attraverso il gioco, il bambino apprende schemi di azione ed abilità relazionali, sviluppa capacità motorie e cognitive, costruisce un repertorio comportamentale su cui si fonderà lo sviluppo della personalità.

Il gioco permette di raggiungere i seguenti obiettivi; stimola la curiosità, la manualità, la fantasia, potenzia l’apprendimento. Esiste una sostanziale differenzia tra i giochi dei bambini di ieri e quelli di oggi, se nel passato i bambini giocavano  in gruppo all’aria aperta, nelle piazze e ciò facilitava la loro socializzazione, oggi  essi giocano in casa o al computer, in assenza di loro coetanei, annullando occasioni di sana interazione.

Ri-giochiamo quindi è uno strumento socialmente utile in quanto consente anche ai bambini meno fortunati di giocare favorendone il benessere psicofisico e nello stesso tempo evita che i giocattoli, ancora in buone condizioni, vadano a finire tra i rifiuti. Bisogna inoltre immaginarsi l’emozione di regalare qualcosa di nostro al prossimo, e vedere l’emozione del bimbo che lo riceve. Come diceva Santa Teresa di Calcutta : “ c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

I Giocattoli, nell’ottica della riduzione dei rifiuti, del riciclo e del riuso, tutti i giochi sono stati sottoposti a controllo e quelli non adatti ad essere donati ai piccoli destinatari naturali sono stati inviati nei diversi circuiti di riciclo.

Il progetto Ri-giochiamo questo anno ha  aderito sia alla SERR,  Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ancora in corso   iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti sia anche al e al Festival dello Sviluppo Sostenibile conclusosi o scorso 27 ottobre, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

https://www.facebook.com/RiGiochiAmo

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago