Attualità

Il Giornale di Cefalù – Turismo da record

Il Giornale di Cefalù 15 dicembre 2022 – Turismo da record
Per la prima volta nella storia Cefalù supera le 800 mila presenze. Nel 2022, infatti, si registrano 815 mila presenze nelle 130 strutture ufficialmente classificate con 6.600 posti letto.
Non considerando gli ultimi 2 anni – 2021 e 2020 – negativi a causa della pandemia, l’incremento del 2022 rispetto al 2019 è del 3,7 per cento. Tante le sorprese: aumentano le giornate che in media i turisti si fermano a Cefalù, quasi 4 giorni; la nazionalità più presente è quella degli italiani; i turisti francesi e tedeschi sono in diminuzione rispetto al 2019; a causa della guerra sono scomparsi i turisti russi ed anche i polacchi; il mese nel quale si sono registrate più presenze è luglio, probabilmente per i prezzi più favorevoli rispetto a quelli di agosto.
Ed ancora, l’obbligo per le strutture turistiche di dotarsi del C.I.R. – codice identificativo regionale – entro il 31 dicembre 2022 ha fatto di già “emergere” quasi 400 imprese per un totale di ulteriori 1200 posti letto. L’analisi ufficiale del turismo 2022 nell’intervista esclusiva a Domenico Maccarone, dirigente Unità Operativa di Cefalù del Servizio Turistico Regionale.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù (n.1724 anno 39), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 15 dicembre 2022 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

14 ore ago