Attualità

Donazioni,da Blufi un generatore di energia elettrica al popolo Ucraino e un contributo alla piccola Aurora di Polizzi Generosa

“Non ci potra’ mai essere pace e serenita’ se ognuno di noi non fara’ la propria parte” afferma con queste parole il sindaco di Blufi Lillo Puleo.

“Quante volte, durante la stagione invernale, ci e’ capitato di arrivare a casa infreddoliti e gia’ davanti la porta d’ingresso abbiamo iniziato a percepire il tepore sprigionato dalle nostre mura domestiche.
Purtroppo queste sensazioni, oramai da diversi mesi, non vengono piu’ percepite da centinaia di migliaia di cittadini Ucraini e non solo, voglio ricordare che lontano dai nostri occhi, conflitti e tragedie umanitarie non hanno mai cessato d’infiammare alcune parti del pianeta, con decine di guerre nel mondo (al 21 marzo 2022 se ne contano 59).
La guerra in Ucraina, come si evince da diverse fonti Nazionali ed internazionali, sarà sempre più influenzata dal freddo pungente, A Kiev infatti ,gia’ dal mese di novembre, e’ iniziata a scendere la prima neve della stagione e, da qui alle prossime settimane, questo fenomeno atmosferico inciderà tanto sulle operazioni militari quanto sulla vita dei civili. La Russia sa bene che l’inverno può rappresentare un alleato prezioso. E non è un caso che Mosca stia concentrando i bombardamenti sulla rete energetica ucraina.
Milioni di Ucraini sono a rischio-continua Puleo-e noi tutti non possiamo continuare a far finta di niente.

Per questo motivo abbiamo deciso di aderire al progetto Mean ( Movimento Europeo Azione Nonviolenta ) accogliendo una richiesta di contributo per l’acquisto di un generatore di corrente elettrica di 6 Kw da destinare al popolo Ucraino.
Durante l’assemblea annuale dell’Anci di Bergamo abbiamo incontrato , assieme ad altri sindaci Siciliani e Madoniti(oltre a Blufi c’era anche Bompietro, Petralia Sottana , Polizzi Generosa,Campofelice di Roccella ,Cefalù, Isnello, Termini Imerese, Pollina e Gangi ) e il sindaco di Leopoli Andrij Sadovyj, che è riuscito ad essere presente ai lavori assembleari, e proprio in quei momenti, dove veniva raccontato il dramma che stanno vivendo gli Ucraini, abbiamo percepito l’accorato appello del sindaco sull’importanza e la necessita’ urgente dei generatori di corrente.
La nostra comunita’, da circa un anno, e’ stata impegnata sulla promozione dell’energia verde e dell’importanza delle comunita’ energetiche , si e’ parlato anche di poverta’ energetica, e oggi il popolo Ucraino, a causa della guerra, sta soffrendo quella stessa poverta’ energetica di cui si e’ discusso tanto.
Piu’ generatori elettrici arriveranno in Ucraina, nel piu’ breve tempo possibile, prima riusciremo a soddisfare il fabbisogno energetico di migliaia di famiglie Ucraine.

I dati sono allarmanti,a causa dei continui bombardamenti infatti, metà delle infrastrutture legate alla produzione di energia è rimasta danneggiata.Tra un po’ sara’ nuovamente Natale e lo sara’ anche per il popolo Ucraino, avremmo voluto donare anche quest’anno un pensiero alle famiglie della nostra comunita’, cosi’ come e’ stato fatto negli anni passati, ma di fronte agli scenari bellici che continuano a turbare i nostri occhi abbiamo preferito rispondere all’appello dei sindaci Ucraini.

Non potevamo non tenere conto anche della richiesta di contributo (alla quale abbiamo risposto favorevolmente), pervenuta al nostro Ente, dai genitori di Aurora ( che gia’ da tempo avevano lanciato una raccolta fondi), una dolcissima bambina di dieci anni che soffre di una rarissima malattia neurodegenerativa e che necessita’ di cure molto costose.
Abbiamo inoltre aderito alla raccolta di beni ( indumenti invernali, medicinali, alimenti, beni per la casa ecc….) che a breve arriveranno a destinazione, assieme al generatore.

Sperando che il conflitto in Ucraina e tutte le guerre nel mondo finiscano e che Aurora possa finalmente guarire dalla malattia, vogliamo porgere i nostri auguri di buon Natale e felice anno nuovo alle famiglie di Blufi ma anche a tutte le famiglie del mondo, e in particolar modo a tutte quelle che per svariati motivi vivono in situazioni di sofferenza.

Ci tenevamo a ringraziare il sindaco di Castel di Lucio Pippo Nobile per averci fornito le giuste informazioni necessarie all’attivazione della macchina della solidarieta’ nella nostra comunita’ in favore del popolo Ucraino.”

https://perunnuovowelfare.it/movimento-europeo-di-azione-nonviolenta/

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago