Attualità

Giornalismo, Figec al fianco del cronista etneo Olivelli

“La sanzione adottata dal gruppo Rmb, editore della testata Meridionews, nei confronti del giornalista catanese Simone Olivelli costituisce una intollerabile limitazione al diritto di cronaca e all’autonomia professionale”. Lo dicono i consiglieri nazionali siciliani della Figec (Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione), esprimendo solidarietà al cronista etneo, finito nel mirino dell’azienda di cui è dipendente (part time, senza obbligo di esclusiva) per aver pubblicato su un’altra testata – Il Fatto Quotidiano – l’articolo dal titolo “L’amico imprenditore e le accuse del funzionario: quell’indagine per corruzione archiviata su Galvagno, neo presidente dell’Ars”.
Quanto accaduto a Olivelli, cronista con la schiena dritta, serio e scrupoloso, “è una censura ex post che va a colpire la libertà di espressione del giornalista, la sua autonomia professionale, nonché il diritto dei cittadini ad essere informati su fatti, anche giudiziari benché conclusi da archiviazione, che riguardano rappresentanti istituzionali”.
Secondo Figec, sindacato aderente alla Cisal, “è pretestuoso, oltre che ipocrita, sostenere che l’articolo di Olivelli si ‘discosta apertamente dalla linea editoriale del giornale’, proprio perché è stato pubblicato su una testata esterna al gruppo Rmb”.
“Vigileremo con attenzione sull’evoluzione di questa vicenda – conclude il sindacato – che seguiamo con estrema preoccupazione. Figec continuerà a difendere i cronisti e la libertà di stampa da ogni tentativo di condizionamento esterno o interno alle testate giornalistiche nella consapevolezza che nessuna sanzione può essere mai comminata (e meno che mai perché ‘non aderente alla linea editoriale’) a chiunque eserciti correttamente il diritto-dovere di cronaca”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago