Territorio

Ente Parco delle Madonie, 100 mila euro per la salvaguardia della biodiversità

Ente Parco delle Madonie: in arrivo finanziamento da 100.000  Euro dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e 
della Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura – Servizio 3 per la realizzazione della proposta progettuale relativa all’ aggiornamento del Piano di Gestione “Monti Madonie” –


Le attività rientrano tra quelle previste dall’Operazione “Sostegno 
all’aggiornamento dei Piani di tutela e gestione dei siti Natura 2000 
e di altre zone ad alto valore naturalistico”, attuata sulla base del 
Programma di Sviluppo Rurale della Regione Siciliana.
  L’ente Parco delle Madonie Unesco Global Geopark, vuole così 
perseguire quanto previsto della focus area “Salvaguardia, ripristino 
e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e 
nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, 
nell’agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell’assetto 
paesaggistico dell’Europa” che vuole fornire risposta al fabbisogno 
per  “Salvaguardare e valorizzare la biodiversità e il germoplasma di 
interesse agrario e forestale”.
La proposta progettuale è stata elaborata da personale interno 
all’ente, con il supporto del Presidente Angelo Merlino che dichiara 
“Un ulteriore risultato ottenuto attraverso la sempre attenta e 
costante analisi delle opportunità che si presentano con fondi extra 
bilancio. Queste risorse ci permetteranno così di revisionare ed 
aggiornare i Piani di Gestione delle Aree Natura 2000 che abbiamo il 
compito, e l’onore, di gestire.
Si tratta infatti di un aggiornamento del Piano di gestione già 
presente ma che risale a 10 anni addietro. Questo lavoro ci permetterà 
di verificare puntualmente i progressi (o i regressi) avvenuti nella 
biodiversità madonita, in maniera tale da poter programmare i 
possibili interventi.
Ringrazio di cuore la struttura tecnica ed il supporto del Dott. 
Peppuccio Bonomo della Uob 3 del Parco per aver lavorato alla proposta 
progettuale, che ci ha visti classificati al primo posto della 
graduatoria definitiva”. Un altro importante tassello si aggiunge al 
complesso lavoro di squadra.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago