Territorio

Ente Parco delle Madonie, 100 mila euro per la salvaguardia della biodiversità

Ente Parco delle Madonie: in arrivo finanziamento da 100.000  Euro dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e 
della Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura – Servizio 3 per la realizzazione della proposta progettuale relativa all’ aggiornamento del Piano di Gestione “Monti Madonie” –


Le attività rientrano tra quelle previste dall’Operazione “Sostegno 
all’aggiornamento dei Piani di tutela e gestione dei siti Natura 2000 
e di altre zone ad alto valore naturalistico”, attuata sulla base del 
Programma di Sviluppo Rurale della Regione Siciliana.
  L’ente Parco delle Madonie Unesco Global Geopark, vuole così 
perseguire quanto previsto della focus area “Salvaguardia, ripristino 
e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e 
nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, 
nell’agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell’assetto 
paesaggistico dell’Europa” che vuole fornire risposta al fabbisogno 
per  “Salvaguardare e valorizzare la biodiversità e il germoplasma di 
interesse agrario e forestale”.
La proposta progettuale è stata elaborata da personale interno 
all’ente, con il supporto del Presidente Angelo Merlino che dichiara 
“Un ulteriore risultato ottenuto attraverso la sempre attenta e 
costante analisi delle opportunità che si presentano con fondi extra 
bilancio. Queste risorse ci permetteranno così di revisionare ed 
aggiornare i Piani di Gestione delle Aree Natura 2000 che abbiamo il 
compito, e l’onore, di gestire.
Si tratta infatti di un aggiornamento del Piano di gestione già 
presente ma che risale a 10 anni addietro. Questo lavoro ci permetterà 
di verificare puntualmente i progressi (o i regressi) avvenuti nella 
biodiversità madonita, in maniera tale da poter programmare i 
possibili interventi.
Ringrazio di cuore la struttura tecnica ed il supporto del Dott. 
Peppuccio Bonomo della Uob 3 del Parco per aver lavorato alla proposta 
progettuale, che ci ha visti classificati al primo posto della 
graduatoria definitiva”. Un altro importante tassello si aggiunge al 
complesso lavoro di squadra.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago