Territorio

Ente Parco delle Madonie, 100 mila euro per la salvaguardia della biodiversità

Ente Parco delle Madonie: in arrivo finanziamento da 100.000  Euro dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e 
della Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura – Servizio 3 per la realizzazione della proposta progettuale relativa all’ aggiornamento del Piano di Gestione “Monti Madonie” –


Le attività rientrano tra quelle previste dall’Operazione “Sostegno 
all’aggiornamento dei Piani di tutela e gestione dei siti Natura 2000 
e di altre zone ad alto valore naturalistico”, attuata sulla base del 
Programma di Sviluppo Rurale della Regione Siciliana.
  L’ente Parco delle Madonie Unesco Global Geopark, vuole così 
perseguire quanto previsto della focus area “Salvaguardia, ripristino 
e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e 
nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, 
nell’agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell’assetto 
paesaggistico dell’Europa” che vuole fornire risposta al fabbisogno 
per  “Salvaguardare e valorizzare la biodiversità e il germoplasma di 
interesse agrario e forestale”.
La proposta progettuale è stata elaborata da personale interno 
all’ente, con il supporto del Presidente Angelo Merlino che dichiara 
“Un ulteriore risultato ottenuto attraverso la sempre attenta e 
costante analisi delle opportunità che si presentano con fondi extra 
bilancio. Queste risorse ci permetteranno così di revisionare ed 
aggiornare i Piani di Gestione delle Aree Natura 2000 che abbiamo il 
compito, e l’onore, di gestire.
Si tratta infatti di un aggiornamento del Piano di gestione già 
presente ma che risale a 10 anni addietro. Questo lavoro ci permetterà 
di verificare puntualmente i progressi (o i regressi) avvenuti nella 
biodiversità madonita, in maniera tale da poter programmare i 
possibili interventi.
Ringrazio di cuore la struttura tecnica ed il supporto del Dott. 
Peppuccio Bonomo della Uob 3 del Parco per aver lavorato alla proposta 
progettuale, che ci ha visti classificati al primo posto della 
graduatoria definitiva”. Un altro importante tassello si aggiunge al 
complesso lavoro di squadra.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago