Speciali

Applicazioni smartphone: come farne a meno?

La diffusione sempre più capillare degli smartphone ha avuto delle profonde ricadute sul modo in cui i loro proprietari passano il proprio tempo: molti utenti, infatti, hanno cominciato a dedicare un’attenzione crescente ad app pensate proprio per i dispositivi mobili, siano esse utili per il lavoro o per lo svago, fino ad utilizzare il proprio smartphone in sostituzione di tv, PC o decoder.

Le applicazioni per il tempo libero

Il mondo dello svago è stato rivoluzionato dalla diffusione di app pensate per intrattenere o monitorare nel tempo libero i propri utenti. I contesti di utilizzo di queste app sono i più disparati, spaziando per esempio dal mondo delle roulette online a quello della valutazione e del monitoraggio della propria attività fisica.

Nel primo caso, chiaramente il riferimento va alle app di gioco pensate per un intrattenimento digitale completo e affidabile, con funzionalità di alto livello, ben realizzate e con una garanzia rispetto alle normative vigenti per operare legalmente in Italia.

Nel secondo caso, invece, si ha a che fare con le applicazioni legate a periferiche quali smartwatch pensati per monitorare battito cardiaco, qualità del sonno, consumo calorico e tempi rispettati nel corso dei vari esercizi fisici svolti.

Non di meno, oggi le applicazioni e gli smartphone più in generale sono diventati un valido sostituto dei canali televisivi, un tempo usati proprio in questo periodo per seguire ad esempio, oltre a serie TV e film di vario genere, le partite in diretta dei mondiali di calcio. Oggi invece ogni aspetto del calcio si sta facendo più tecnologico: dall’utilizzo del tecnologico pallone Al Rihla dotato di sensori destinati a perfezionare il rilevamento del fuorigioco automatico nel corso dei mondiali Qatar 2022, fino alla diffusione di app e servizi innovativi quali Fifa+ per permettere una maggiore e migliore fruizione da parte degli appassionati di tutte le notizie e di tutti gli eventi legati al mondo del pallone.

Non solo svago: le app per il lavoro

Il legame tra applicazioni e lavoro è oggi sempre più stretto, e caratterizzato da un doppio filo costituito sostanzialmente da due elementi.

Da un lato, si trovano infatti app utilizzate per raccogliere offerte di lavoro da proporre agli utenti dopo download ed eventuale registrazione. Dall’altro, invece si trovano strumenti per smartphone e dispositivi mobili volti a mettere d’accordo utenti e dipendenti della stessa azienda, nonché a facilitare una collaborazione allo stesso progetto, oggi sempre più essenziale per il soddisfacimento delle esigenze aziendali.

Ecco, dunque, che si rivelano fondamentali quelle applicazioni di sondaggio online, quali Doodle, o gli strumenti di sincronizzazione di agende e appuntamenti: tutti strumenti, questi, essenziali per la pianificazione di riunioni e per fare da promemoria per scadenze e meeting.

In conclusione, le applicazioni per dispositivi mobili sono oggi elementi centrali del quotidiano, sia per l’organizzazione del lavoro, sia per la gestione del proprio tempo libero. Dalle proprie passioni agli impegni e alle incombenze di qualsiasi tipo, ogni aspetto della giornata può essere gestito tramite smartphone: solo il tempo potrà dirci fin dove si spingerà questo legame, sempre più stretto, tra uomo e dispositivi mobili.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago