Madonie

Ad Alimena si prepara il presepe vivente

Il prossimo 26 dicembre verrà messo in scena la quarta edizione del “Presepe vivente” di Alimena. Dopo tre anni di forzata inattività, dovuta alle note vicende legate alla pandemia da covid-19, quest’anno riprendono le attività culturali organizzate dalla associazione “A Casazza “.


La manifestazione, che vedrà la partecipazione di circa 100 personaggi, avrà luogo presso il quartiere delle Anime Sante e all’interno del parco della Mazza.E’ un vero tuffo nel passato. Si viene catturati da una atmosfera surreale creata ad arte dagli organizzatori. Camminando per le vie del quartiere più vecchio di Alimena si succedono squarci di vita quotidiana di circa 20 secoli fa.
Antichi mestieri, quali n”u mulinaru”, “u falegnami”, “u furnaru”, “u quartararu”, “u spacca ligna”, “u furgiaru”, “u cartiddaru”, “u conza petri”, “u stagnataru”, “u scarparu” e “u tavirnaru” si succedono, ricostruiti con una meticolosa cura dei particolari e con l’utilizzo degli attrezzi che usavano i nostri nonni.
Una postazione è dedicata all’antica arte della tessitura con la presenza di un vecchio telaio restaurato e funzionante e la riproduzione degli altri utensili necessari per la tessitura, dalla “nimula” allo “urdituri”, passando per il “cannulari”.


Si giunge poi all’interno del parco della mazza, dove vi troverete immersi tra contadini ed allevatori intenti ad espletare i nobili lavori della terra e della pastorizia, circondati da animali domestici che completano la scenografia.
Infine il mercato dove rimarrete colpiti dai colori delle stoffe e degli aromi che emanano le spezie esposte. Le voci e i colori di un antico mercato vi accompagneranno prima di giungere alla fine del vostro viaggio, ossia alla stalla della natività, dove la sacra famiglia, scelta fra le coppie che hanno avuto un lieto evento nell’anno in corso, riceve gli onori e i doni dei re magi.
“Venite a visitare il nostro presepe e non resterete delusi,assicurano gli organizzatori “

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago